• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

archeologia

Città italiane

Immaginando città: l’arte ritrovata tra Capua e Paestum

Si intitola “Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forme e funzioni delle città campane” ed è molto più di una mostra archeologica. Si tratta di un progetto ben più ampio che coinvolge due musei e diversi siti campani, e che presenta al pubblico vecchi e...
Città italiane

Foro di Augusto: viaggio notturno con la voce di Piero Angela

E’ partito il 22 aprile, subito dopo le celebrazioni per la fondazione di Roma, “Foro di Auguto. 2000 anni dopo”. Si tratta di un progetto, ideato e curato da Piero Angela e Paco Lanciano, che permette ai visitatori di visitare l’area archeologica di sera...
Città italiane

Calabria: aperto il museo archeologico dell’antica Medma

Dallo scorso 6 aprile la Calabria vanta un nuovo museo. E’ il Museo Archeologico dell’antica Medma, inaugurato a Rosarno. La città di Medma è stata una subcolonia fondata da Locri Epizefiri intorno al VI secolo a.C. Il nuovo spazio culturale riunisce tutti i reperti...
Città italiane

Villa di Livia: ora si visita in 3D

Muoversi nella Villa di Livia alla scoperta dei suoi spazi, curiosando nei diversi ambienti ed avvistando Livia e suo marito Augusto. Impossibile? E invece no, questo tuffo nel passato con tanto di incontro con la storica coppia è stato realtà grazie ad una nuovissima...
Città italiane

Roma: al Quirinale i tesori d’arte recuperati dai Carabinieri

Fino al prossimo 16 marzo a Roma, al Palazzo del Quirinale, si rende omaggio al lavoro dei Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale con una mostra che raccoglie i tesori dell’arte ritrovati, ossia quelle opere che erano state sottratte alla comunità da...
Città italiane

Roma: apre al pubblico la necropoli di via Triumphalis

Per gli appassionati di archeologia c’è una nuova parte di antichità da scoprire a Roma. E’ la necropoli della via Triumphalis, oltre mille metri quadrati all’interno dei Musei Vaticani. Grazie all’ampliamento e ad un nuovo allestimento ad opera del...
Città italiane

Riapre l’Heraion alla foce del Sele, il museo dove Hera è in 3D

Riaprirà domani, 14 novembre 2013, il Museo narrante del Santuario di Hera Argiva alla foce del Sele. Per gli appassionati d’archeologia si tratta di un vero imperdibile gioiellino. Più che di reperti, questo museo narrante è fatto di videoproiettori, schermi, filmati,...
Città italiane

I principi etruschi di Cortona in mostra a Firenze

Per gli archeologi, e non solo, il popolo etrusco è uno dei popoli più affascinanti della storia. La città di Firenze ha deciso di far luce su una delle più importanti Lucumonie Etrusche, Cortona, raccontando appunto quella parte dell’antico popolo italico che...
Città italiane

Etruscanning, l’Archeologia è in 3D ai Musei Vaticani

Tutti gli studiosi o semplicemente gli appassionati dell’archeologia conoscono la tomba etrusca Regolini Galassi di Cerveteri. La bella novità di questi giorni è che ai Musei Vaticani è stata inaugurata un’applicazione che permette ai visitatori di esplorare in 3D la famosa...
Città straniere

A Berlino si festeggiano i 100 anni di Nefertiti

Il 6 dicembre 1912 un team di archeologi guidato dall’egittologo tedesco Ludwig Borchardt riportò alla luce il busto della regina Nefertiti. Subito ribattezzata “la Mona Lisa dell’antico Egitto”, Nefertiti si trova oggi al Neues Museum di Berlino, dove si festeggiano...
Città italiane

Brescia, al Diocesano si mostra l’età di Otzi

Fino al 15 maggio 2013 al museo Diocesano di Brescia si torna indietro nel tempo, e non indietro di poco ma di ben cinquemila anni. La mostra si intitola “L’età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi” e si propone appunto di far luce su questo periodo...
Città italiane

A Roma riscoperta la villa di Messalla

Una nuova scoperta archeologica è stata fatta. L’equipe di archeologi guidati da Aurelia Lupi, con la direzione scientifica di Alessandro Betori, ha riportato alla luce a Ciampino, poco distante da Roma, la villa di Marco Valerio Messalla Corvino. Si tratta di una scoperta...
Città italiane

Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione

La Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma racconta per la prima volta, attraverso una mostra, la storia dell’espansione politica e culturale dell’antica Roma. La mostra “Roma Caput mundi. Una città tra dominio e integrazione”, fino al 10 marzo 2013,...
Città italiane

ArcheoFest: i Tesori dell’Archeologia in Toscana

Dal 6 al 21 luglio si svolgerà la seconda edizione dell’ArcheoFest, il festival nazionale dedicato all’archeologia. L’appuntamento è in Toscana, nella Val di Chiana. Sono diverse le località interessate dalla manifestazione ma il cuore pulsante dell’evento...
Città italiane

Tra gli Orti e i Giardini dell’Antica Roma

Fino al 14 ottobre non perdete il percorso di visita messo a punto dalla Soprintendenza per i beni archeologici di Roma sul Palatino, che ha ricreato le suggestioni degli antichi giardini. Tra rose, cotogne, viburni, pervinche, petunie e verbene una passeggiata alla scoperta dei...
Città italiane

La Notte dei Musei: il 19 maggio l’arte è gratis di notte

Ritorna il 19 maggio La Notte dei Musei, l’evento del MiBAC che lascia aperti i musei statali in orario notturno e gratuitamente, permettendo così la fruizione del patrimonio artistico anche a chi non riesce a farlo nel normale orario di visita. L’evento, che dal 2005...
Città italiane

Antinoo, a Tivoli il fascino della bellezza

L’imperatore Adriano considerò la scomparsa di Antinoo, il giovane da lui amato che conobbe in Bitinia, il dolore più grande della sua vita. Il bellissimo schiavo morì annegato misteriosamente nelle acque del Nilo nel 130 d. C. Adriano sognò Antinoo come Osiride, il dio...
Città italiane

Pasqua: tutte le Mostre in Italia

Le vacanze di Pasqua sono l’occasione giusta per visitare qualche museo, che di solito, a causa di problemi di tempo, trascuriamo. Ecco per voi alcune proposte per trascorrere il week end di Pasqua all’insegna della cultura. Partiamo da due mostre che vi abbiamo già...
Città italiane

L’alba dei Tempi. Il mito di Chronos. Paestum

Un’iniziativa di profondo interesse culturale e ambientalistico quello che si ripeterà quest’anno presso gli scavi archeologici di Paestum (SA) presso il tempio di Nettuno.
Feste sagre ed eventi

Paestum: dal 18 al 21 novembre la XIII Borsa Mediterranea del Turismo archeologico

Sarà una delle città che in maniera splendida conservano vestigia del passato e rappresentano l’amore per l’archeologia, ad accogliere la XIII edizione della Borsa Mediterranea per il turismo archeologico: la magica Paestum. I suoi templi ancora intatti proiettano in...
12

Facebook