• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Calabria: aperto il museo archeologico dell’antica Medma

10 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Calabria: aperto il museo archeologico dell'antica Medma

Dallo scorso 6 aprile la Calabria vanta un nuovo museo. E’ il Museo Archeologico dell’antica Medma, inaugurato a Rosarno. La città di Medma è stata una subcolonia fondata da Locri Epizefiri intorno al VI secolo a.C. Il nuovo spazio culturale riunisce tutti i reperti della cittadina magno greca portati alla luce dalle diverse campagne di scavo effettuate nel corso degli anni.

I primi scavi si datano all’inizio del ‘900, quando l’archeologo Paolo Orsi scoprì questa antica città-stato. Attraverso due campagne di scavo, concentrate sulla collina di Nolio Carozzo e nell’area di Pian delle Vigne, si rinvennero migliaia di testimonianze della vita in questo centro, in seguito esposte in prestigiosi musei mondiali, tra cui il Louvre di Parigi. Ora questi reperti, che comprendono svariati oggetti votivi dedicati ad Afrodite ed Atena, sono dunque stati raccolti per poter essere ammirati nel luogo in cui sono stati riportati alla luce.

Il museo è stato inaugurato alla presenza del celebre archeologo Salvatore Settis, nativo di Rosarno, e che ha ricordato di aver dato inizio alla sua prestigiosa carriera proprio in questo sito. Ma al di là del valore affettivo che lo lega a questo luogo, Settis ha sottolineato l’importanza di questa apertura per l’intera regione, che tramite il recupero della memoria storico-archeologica potrà avere un’occasione di rilancio turistico.

archeologia, calabria, museo, paolo orsi, rosarno, salvatore settis



Commenti



Articoli collegati

  • Riapre l’Heraion alla foce del Sele, il museo dove Hera è in 3DRiapre l’Heraion alla foce del Sele, il museo dove Hera è in 3D
  • Pasqua: tutte le Mostre in ItaliaPasqua: tutte le Mostre in Italia
  • Pisa: completata la piazzetta per Keith HaringPisa: completata la piazzetta per Keith Haring
  • Chiudi quest’estate con una bellissima vacanza in CalabriaChiudi quest’estate con una bellissima vacanza in Calabria
  • Roma, è nato il Museo della VespaRoma, è nato il Museo della Vespa
About the Author

Facebook