• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Villa di Livia: ora si visita in 3D

02 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Villa di Livia: ora si visita in 3D

Muoversi nella Villa di Livia alla scoperta dei suoi spazi, curiosando nei diversi ambienti ed avvistando Livia e suo marito Augusto. Impossibile? E invece no, questo tuffo nel passato con tanto di incontro con la storica coppia è stato realtà grazie ad una nuovissima installazione presentata al Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano.

L’installazione si chiama Villa di Livia reloaded, ed è appunto un mirabile esempio di come la tecnologia si possa mettere al servizio dell’archeologia. Per vivere quest’esperienza non c’è bisogno né di mouse né di joystick. Grazie a tre hotspot collocati sullo stesso pavimento su cui il visitatore cammina, semplicemente attraverso i movimenti del proprio corpo si può entrare nel cyberspazio dell’antica villa. In questo percorso si potranno ammirare i paesaggi e le ambientazioni di età augustea, perfettamente ricostruite. Al contempo, accanto al passato riproposto fedelmente, si potrà avere visione del contesto archeologico attuale.

L’obiettivo di questa nuova installazione era quello di coinvolgere maggiormente il visitatore, obiettivo per il cui raggiungimento si è pensato ad un’unione tra le tecniche della realtà virtuale e del linguaggio cinematografico. Si potrà fare così la conoscenza di Livia Drusilla e della sua residenza suburbana in uso dalla metà del I secolo a.C. Il progetto ha il merito di completare il percorso offerto dal Museo virtuale della via Flaminia antica realizzato nel 2008 ed allestito presso la sede delle Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano, rendendolo più accattivante.

archeologia, augusto, installazioni, Roma, villa di livia



Commenti



Articoli collegati

  • Foro di Augusto: viaggio notturno con la voce di Piero AngelaForo di Augusto: viaggio notturno con la voce di Piero Angela
  • Augusto e l’arte del comando: la mostra è all’Ara PacisAugusto e l’arte del comando: la mostra è all’Ara Pacis
  • Augusto. La visione di una nuova era a RomaAugusto. La visione di una nuova era a Roma
  • Giuseppe Verdi: 130 artisti lo omaggiano a RomaGiuseppe Verdi: 130 artisti lo omaggiano a Roma
  • Maxxi: da giugno vola He sulla piazza del museoMaxxi: da giugno vola He sulla piazza del museo
About the Author

Facebook