• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

I capolavori dai musei del mondo a Rimini

05 Mar 2012
Angela L
Città italiane, Notizie

Un’ottantina di opere provenienti dai diversi musei del mondo sono esposte fino al 3 giugno nelle sale di Castel Sismondo di Rimini. Ad organizzare la mostra è Linea d’Ombra, nota agenzia per la produzione di eventi d’arte, che festeggia così il suo quindicesimo compleanno.

L’esposizione è curata da Marco Goldin, che l’ha progettata come una grande lezione di storia dell’arte: la mostra attraversa tutta la storia dell’arte d’Italia e d’Europa dal Cinquecento al Novecento, ed è perciò un evento unico nel suo genere.

Alla base del progetto realizzato a Rimini nessuna pretesa di approfondimento scientifico, ma il desiderio di deliziare gli occhi del pubblico attraverso la presentazione di capolavori custoditi in musei lontani e quindi difficili da vedere in Italia. Questa antologia parte dal Cinquecento veneto, cui è dedicata la prima sezione, proseguendo poi con il Seicento italiano e spagnolo: proprio il “Siglo de oro” in mostra fa la parte del leone, grazie ai dipinti di Velazquez, Bartolomé Murillo, El Greco, Jusepe de Ribera, Francisco Zurbaran.

Ma non è meno importante l’unico quadro di Jan Vermeer eccezionalmente concesso, perla della pittura olandese, Cristo in casa di Maria e Marta. Si prosegue poi con il Rococò per approdare al piatto forte, costituito dagli impressionisti. Solo per fare qualche altro nome, troverete Tiziano, Mantegna, Canaletto, Picasso, Van Gogh, Monet, Kandinsky, Rembrandt. Sembra impossibile radunare tutti questi maestri dell’arte, ma ci sono proprio tutti, in modo da ottenere una visione quanto mai ampia e globale delle principali personalità che hanno indelebilmente segnato il corso dell’arte degli ultimi cinque secoli.

La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 9 alle 19, il sabato ed i festivi dalle 9 alle 20. Il costo del biglietto è di 10 euro, ridotto di 8 euro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, jan vermeer, mostra, picasso, Rimini



Commenti



Articoli collegati

  • Veermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavoriVeermer, alle Scuderie del Quirinale gli otto capolavori
  • Arte torna Arte, la Mostra è a FirenzeArte torna Arte, la Mostra è a Firenze
  • Kandinsky, il padre dell’astrattismo è a PisaKandinsky, il padre dell’astrattismo è a Pisa
  • Le donne di Picasso, Beckmann e de Kooning a MonacoLe donne di Picasso, Beckmann e de Kooning a Monaco
  • Bologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perlaBologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perla
About the Author

Facebook