• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

ArcheoFest: i Tesori dell’Archeologia in Toscana

27 Giu 2012
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Dal 6 al 21 luglio si svolgerà la seconda edizione dell’ArcheoFest, il festival nazionale dedicato all’archeologia. L’appuntamento è in Toscana, nella Val di Chiana. Sono diverse le località interessate dalla manifestazione ma il cuore pulsante dell’evento è Chianciano Terme, che si conferma capitale dell’archeologia.

Con il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, il Museo Civico Archeologico e delle Acque di Chianciano Terme costituisce, infatti, il polo museale di riferimento della Val di Chiana, in virtù delle sue preziose collezioni, della sua attività di scavo e di ricerca  in corso da oltre 15 anni nella necropoli di Tolle e il nuovo laboratorio di restauro, inaugurato nel 2009.

L’ArcheoFest offre un ricco cartellone di eventi: mostre temporanee, convegni, rappresentazioni teatrali legate a temi dell’antichità, laboratori educativi per adulti e bambini, aperture straordinarie con visite guidate, percorsi a piedi in occasione delle Notti dell’Archeologia. Archeofest 2012 aprirà i battenti con un grande evento inaugurale: la mostra “De Chirico. Il ventre dell’archeologo” in programma dall’8 luglio al 30 settembre presso il Museo Civico Archeologico e delle Acque di Chianciano Terme. I capolavori del padre della pittura metafisica, figureranno accanto ai vasi e ai canopi della collezione, quali insoliti ospiti del museo. L’inaugurazione è prevista il 7 luglio alle 16.30. Nell’occasione sarà inaugurata anche l’esposizione “Splendori – capolavori dal Museo archeologico di Firenze” che si svolgerà in contemporanea.

A Chiusi sono previsti altri due importanti appuntamenti con l’arte al Museo Nazionale Etrusco. Dal 13 luglio al 31 ottobre, la mostra “Il vaso François” che grazie alla computer grafica fa tornare nella città dov’è stato ritrovato il capolavoro della ceramografia arcaica, mentre dal 7 luglio troviamo la mostra “Ori e gemme del Museo archeologico nazionale di Chiusi” che resterà aperta fino al 30 settembre. E poi ancora, per la prima volta, sarà esposta al pubblico la riproduzione dell’orca pliocenica scoperta alla fine dell’Ottocento a Cetona. Nel carnet di ArcheoFest 2012 c’è tutto questo e molto altro ancora, per gli appassionati e i curiosi l’evento è imperdibile…

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
archeofest, archeologia, eventi culturali, festival, Giorgio De Chirico, mostre, Toscana



Commenti



Articoli collegati

  • De Chirico si sdoppia: in mostra a Chieti e ad Aosta De Chirico si sdoppia: in mostra a Chieti e ad Aosta
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • Taormina Arte tra Musica, Cinema e TeatroTaormina Arte tra Musica, Cinema e Teatro
  • Fotografia- Festival Internazionale di Roma al MACROFotografia- Festival Internazionale di Roma al MACRO
  • La Notte dei Musei: il 19 maggio l’arte è gratis di notteLa Notte dei Musei: il 19 maggio l’arte è gratis di notte
About the Author

Facebook