• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: al Quirinale i tesori d’arte recuperati dai Carabinieri

28 Gen 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Roma: al Quirinale i tesori d'arte recuperati dai Carabinieri

Fino al prossimo 16 marzo a Roma, al Palazzo del Quirinale, si rende omaggio al lavoro dei Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale con una mostra che raccoglie i tesori dell’arte ritrovati, ossia quelle opere che erano state sottratte alla comunità da furti e scavi clandestini.

Sono più di cento gli oggetti che i carabinieri hanno recuperato e restituito alla pubblica fruizione. Si tratta di capolavori che ripercorrono oltre due millenni della storia del Belpaese, dal VI secolo a.C. al Settecento. Le sezioni in cui si articola la mostra sono due, le quali trovano collocazione nelle Sale degli Scrigni, di Ercole, degli Ambasciatori e di Augusto. Tra le opere di pregio che rischiavamo di non ammirare più e che invece la rassegna mette in mostra vi sono numerosi reperti archeologici, come le urne funerarie etrusche, tra l’altro recentemente sottoposte ad interventi di restauro.

Ma, come dicevamo, la mostra rappresenta anche un omaggio all’Arma dei Carabinieri, in particolare al reparto che si dedica a salvaguardare il nostro patrimonio. E’ dunque un grazie a chi ci permette di poter ancora godere di beni collettivi sottratti in maniera illecita.

archeologia, carabinieri, mostre, patrimonio artistico, patrimonio culturale, quirinale, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Sabato 25 gennaio torna Una notte al museoSabato 25 gennaio torna Una notte al museo
  • Dimore storiche, porte aperte questo fine settimanaDimore storiche, porte aperte questo fine settimana
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • La Notte dei Musei: il 19 maggio l’arte è gratis di notteLa Notte dei Musei: il 19 maggio l’arte è gratis di notte
  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
About the Author

Facebook