• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

reggia di caserta

Caserta: alla Reggia un percorso in ricordo di Lucio Amelio
Città italiane

Caserta: alla Reggia un percorso in ricordo di Lucio Amelio

La Reggia di Caserta ricorda a vent’anni dalla sua scomparsa Lucio Amelio, il gallerista napoletano a cui si deve Terrae Motus, tra le più importanti raccolte pubbliche di arte contemporanea del nostro Paese. All’indomani del terribile terremoto che nel novembre del 1980...
Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d'Italia
Città italiane

Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’Italia

E’ il Colosseo il sito italiano preferito dai visitatori. Il celebre monumento simbolo di Roma si aggiudica questo primo posto nella classifica 2013 dei luoghi d’arte e cultura prediletti nella nostra penisola grazie ai suoi 5.625.219 ingressi. Un numero di tutto...
Alla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segreto
Città italiane

Alla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segreto

Gli appartamenti storici della Reggia di Caserta si preparano ad ospitare una nuova mostra che promette di indagare su degli aspetti inediti della creatività del suo architetto, Luigi Vanvitelli. Intitolata “Vanvitelli segreto: i suoi pittori da Conca a Giaquinto, la...
Una Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobre
Città italiane

Una Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobre

Si rinnova sabato 26 ottobre l’appuntamento con “Una notte al museo”, il progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, che prolunga l’apertura dei musei e dei luoghi d’arte italiani. Dunque ancora...
Alla Reggia di Caserta lo splendore dei Farnese
Città italiane

Alla Reggia di Caserta lo splendore dei Farnese

Si inaugura il 23 ottobre la mostra che la Reggia di Caserta dedica ai Farnese, celebrandoli attraverso Alessandro ed Elisabetta. Titolo dell’esposizione è appunto “Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real...
Al via dal 27 luglio Una notte al museo
Città italiane

Al via dal 27 luglio Una notte al museo

Prenderà il via domani, sabato 27 luglio, Una notte al museo, l’iniziativa voluta dal Mibac e che apre in notturna le porte dei luoghi d’eccellenza della cultura. In particolare sono 38 i siti tra musei e aree archeologiche statali che rimarranno aperti al pubblico...
Vanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di Caserta
Città italiane

Vanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di Caserta

A partire da oggi, mercoledì 3 luglio, la Reggia di Caserta ospiterà la mostra “Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli”. Nella stessa nota stampa si legge che l’esposizione vuole rappresentare un segno contro le tante critiche che hanno investito...
Città italiane

Le foto di Robert Doisneau alla Reggia di Caserta

Ricordate la mostra di Robert Doisnaeu della quale vi abbiamo già parlato? Dopo il successo ottenuto prima al Palazzo delle Esposizioni di Roma e poi allo Spazio Oberdan di Milano, Paris en liberté, l’antologica dedicata ad uno dei più grandi fotografi francesi, arriva alla...
Città italiane

Terrae Motus incontra Memus, alla Reggia di Caserta

Gli appartamenti storici della Reggia di Caserta ospiteranno da mercoledì 27 marzo la mostra MeMus-Terrae Motus. Organizzata dalla Soprintendenza di Napoli e Caserta in collaborazione con MeMus (Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo) e con Civita, la mostra intende...
Città italiane

Henri Cartier-Bresson alla Reggia di Caserta

“Henri Cartier-Bresson. Immagini e parole” è il titolo della straordinaria mostra che raccoglie fino al 14 gennaio, negli appartamenti storici della Reggia di Caserta, gli scatti del maestro della fotografia in bianco e nero. L’esposizione è arrivata nel Palazzo...
Città italiane

Antonio Joli alla Reggia di Caserta

Fino al 14 ottobre negli appartamenti storici della Reggia di Caserta, in particolare nella sala delle guardie del corpo e nelle sue retrostanze, sarà possibile visitare la mostra  “Antonio Joli tra Napoli, Roma e Madrid. Le vedute, le rovine, i capricci, le scenograf...
Città italiane

Keith Haring approda alla Reggia di Caserta

Keith Haring, il writer più famoso d’America, arriva alla Reggia di Caserta. O meglio: Keith Haring non c’è più, ma le sue opere sono vive e attuali, e sarà proprio una di queste che potremo ammirare nel meraviglioso edificio vanvitelliano. Si tratta del Murale di...
Notizie

I “Percorsi di luce” della Reggia di Caserta: fino a settembre, viaggio tra fiaba e storia

Anche quest’anno, dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna “Percorsi di luce” all’interno della sede suggestiva e meravigliosa del Parco della Reggia di Caserta. L’iniziativa patrocinata, promossa e organizzata dall’Ente per il Turismo di Caserta, la Soprintendenza...
Notizie

Il ritorno borbonico nella reggia Vanvitelliana: il 28 novembre Caserta si fa bella

Caserta si fa bella per un evento mondano dal sapore settecentesco. Il 28 novembre nelle sale della Reggia vanvitelliana avrà luogo ‘Il Gran Ballo dei Borbone’, con 230 danzatori ed abiti in stile borbonico. Il Ballo insieme alla mostra ‘La Reggia e...

Facebook