• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Vanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di Caserta

03 Lug 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Vanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di Caserta

A partire da oggi, mercoledì 3 luglio, la Reggia di Caserta ospiterà la mostra “Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli”. Nella stessa nota stampa si legge che l’esposizione vuole rappresentare un segno contro le tante critiche che hanno investito negli ultimi giorni il complesso vanvitelliano per le sue condizioni. Certo, non basterà una mostra per risolvere i problemi, ma contro alle sterili polemiche è pur sempre qualcosa di concreto.

Ad essere portati nella Reggia di Vanvitelli sono due grandi angeli dipinti tra il 1742 ed il 1748 dal modenese Giacomo Zoboli come cartoni per i mosaici della cappella di Santa Maria della Colonna. Si tratta di una delle sette cappelle privilegiate della Basilica di San Pietro. Attraverso la loro presenza si intende aprire un dialogo muto con gli angeli in marmo e stucco che ornano la Cappella Palatina. Realizzata in massima parte da Luigi Vanvitelli alla metà degli anni cinquanta del secolo XVIII per Carlo di Borbone, la Cappella Palatina rappresenta uno degli ambienti più belli della Reggia. Lo stesso Vanvitelli, tra l’altro, collaudò il lavoro dell’artista modenese per la cappella di Santa Maria della Colonna.

Oltre ai due grandi angeli, l’allestimento espone al pubblico anche i preziosissimi paramenti sacri conservati in Reggia: pianete e dalmatiche della Cappella Palatina o forse provenienti dalle residenze reali del territorio come San Leucio e Carditello. Per l’occasione verrà riaperto anche il piccolo Museo degli Argenti annesso alla Cappella Palatina. La mostra si potrà visitare fino al prossimo 4 novembre.

caserta, mostre, reggia di caserta, vanvitelli



Commenti



Articoli collegati

  • Alla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segretoAlla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segreto
  • Le foto di Robert Doisneau alla Reggia di CasertaLe foto di Robert Doisneau alla Reggia di Caserta
  • Alla Reggia di Caserta lo splendore dei FarneseAlla Reggia di Caserta lo splendore dei Farnese
  • Caserta: alla Reggia un percorso in ricordo di Lucio AmelioCaserta: alla Reggia un percorso in ricordo di Lucio Amelio
  • Antonio Joli alla Reggia di CasertaAntonio Joli alla Reggia di Caserta
About the Author

Facebook