• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’Italia

04 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d'Italia

E’ il Colosseo il sito italiano preferito dai visitatori. Il celebre monumento simbolo di Roma si aggiudica questo primo posto nella classifica 2013 dei luoghi d’arte e cultura prediletti nella nostra penisola grazie ai suoi 5.625.219 ingressi. Un numero di tutto rispetto, che conta ben 400 mila visitatori in più rispetto al 2012.

La classifica ha preso in considerazione 419 siti tra musei, monumenti e aree archeologiche statali. Al secondo posto si è piazzata Pompei, che nonostante i suoi problemi ha attirato 2,46 milioni di persone, circa 100 mila in più dello scorso anno. Medaglia di bronzo alla Galleria degli Uffizi con il Corridoio Vasariano, che ha registrato 1,87 milioni di presenze. Buoni risultati anche per la Galleria dell’Accademia di Firenze ed il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo nella capitale, che hanno conquistato rispettivamente la quarta e la quinta posizione.

Con quasi 50 mila visitatori si è guadagnato l’ottavo posto il Museo delle Antichità Egizie di Torino. Cattive notizie, invece, per la Reggia di Caserta, che ne perde oltre 91mila, scivolando così al decimo posto. Il quadro complessivo indica che tanto al Nord che al Centro ed al Sud si sono raggiunti buoni risultati in termini di ingressi, anche se in alcuni casi la crisi si è fatta sentire. E’ il Lazio a detenere il primato dei biglietti staccati, a cui seguono ad una certa distanza la Toscana e la Campania. Liguria e Molise sono invece agli ultimi posti, segno che c’è ancora da lavorare per valorizzare le risorse artistiche e culturali di questi territori.

arte, Colosseo, cultura, firenze, Pompei, reggia di caserta, Roma, torino, uffizi



Commenti



Articoli collegati

  • Notte dei Musei: il 17 maggio ingressi ad un euroNotte dei Musei: il 17 maggio ingressi ad un euro
  • I manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli UffiziI manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli Uffizi
  • Firenze 2013: è pronto Un anno ad arteFirenze 2013: è pronto Un anno ad arte
  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
  • Firenze: agli Uffizi entra l’autoritratto di Emilio IsgròFirenze: agli Uffizi entra l’autoritratto di Emilio Isgrò
About the Author

Facebook