• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Le foto di Robert Doisneau alla Reggia di Caserta

11 Mag 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Le foto di Robert Doisneau alla Reggia di CasertaRicordate la mostra di Robert Doisnaeu della quale vi abbiamo già parlato? Dopo il successo ottenuto prima al Palazzo delle Esposizioni di Roma e poi allo Spazio Oberdan di Milano, Paris en liberté, l’antologica dedicata ad uno dei più grandi fotografi francesi, arriva alla Reggia di Caserta. L’inaugurazione ci sarà il 23 maggio.

Gli appartamenti storici del Palazzo Reale ospiteranno 200 scatti realizzati da Doisneau tra il 1934 ed il 1991 raccolte seguendo un ordine tematico. Le foto sono tutte state scattate a Parigi, nella Ville Lumière, sono in bianco e nero, e ritraggono i soggetti prediletti dall’artista. Sono le persone comuni, gli uomini, le donne, i bambini, che vengono ritratti nella loro quotidianità, in gesti comuni che vengono fissati per sempre. “Le meraviglie della vita quotidiana sono così eccitanti che nessun regista potrà mai inventare l’inaspettato che trovate per strada”, dichiarava Doisnaeu. Nessuna frase può spiegare meglio di questa la direzione che dava al suo obiettivo ed il contenuto dei suoi scatti.

Lui stesso, ancora a proposito della sua arte, diceva di andare in giro per le periferie di Parigi con la sua macchina fotografica “per impossessarsi dei tesori che i suoi contemporanei trasmettono inconsciamente”. Ed infatti ciò che le sue immagini restituiscono sono semplici momenti rubati, in cui pare non accadere nulla di straordinario, ma che invece trasmettono tutta la poesia del quotidiano. L’obiettivo di Doisneau si spinge nei bistrot, vaga per le strade del centro e della periferia e percepisce tutto quello che uno sguardo comune neanche osserva. La mostra si potrà visitare fino al 23 settembre tutti i giorni eccetto il martedì.

caserta, fotografia, mostre, reggia di caserta



Commenti



Articoli collegati

  • Alla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segretoAlla Reggia di Caserta si svela un Vanvitelli segreto
  • Alla Reggia di Caserta lo splendore dei FarneseAlla Reggia di Caserta lo splendore dei Farnese
  • Vanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di CasertaVanvitelli ed i suoi angeli in mostra alla Reggia di Caserta
  • Henri Cartier-Bresson alla Reggia di CasertaHenri Cartier-Bresson alla Reggia di Caserta
  • Antonio Joli alla Reggia di CasertaAntonio Joli alla Reggia di Caserta
About the Author

Facebook