• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

firenze

Città italiane

Firenze: agli Uffizi entra l’autoritratto di Emilio Isgrò

C’è una nuova opera alla Galleria degli Uffizi di Firenze. E’ un autoritratto di Emilio Isgrò, che è stato donato dall’Associazione Amici degli Uffizi ed lo scorso 16 maggio 2014 è entrato a far parte ufficialmente della collezione di autoritratti del museo del...
Città italiane

Firenze: al Battistero tre Profeti di Donatello

A partire da oggi, 3 maggio, il Battistero di Firenze riserva una piacevole sorpresa ai suoi visitatori. Essi avranno modo di ammirare tre sculture di Donatello. Si tratta del Profeta imberbe, il Profeta barbuto o pensieroso e il Profeta Geremia, ospitate dal Battistero fino al...
Città italiane

Primo Maggio al Museo: le Mostre da non perdere

In Italia il primo maggio è a tutta cultura. Il Mibac anche quest’anno ha stabilito che i musei delle città italiane rimarranno aperti il giorno della festa dei lavoratori, e molti saranno visitabili gratuitamente. E’ il caso dei musei e dei siti archeologici statali...
Città italiane

Invasioni Digitali: i musei italiani sono di nuovo social

In seguito al grande successo della prima edizione, si riconferma anche quest’anno l’appuntamento nei musei italiani con le Invasioni Digitali. Si tratta della manifestazione ideata dal salernitano Angelo Todisco che si propone di divulgare e promuovere il ricco...
Città italiane

Arte: tutte le mostre di Pasqua in Italia

Le previsioni meteo non sono particolarmente rassicuranti riguardo alle festività pasquali. Chi dovrà rinunciare a qualche pic-nic all’aperto potrebbe aproffitarne per una Pasqua all’insegna dell’arte. Sono tante le mostre in programma in queste settimane...
Città italiane

A Firenze la prima monografica dedicata a Baccio Bandinelli

Il Museo Nazionale del Bargello di Firenze ospita la prima monografica dedicata a Baccio Bandinelli. Scultore fiorentino considerato da Giorgio Vasari “universale artefice”, Bandinelli è stato trascurato dalla storia, che non ne ha sottolineato l’effettiva...
Città italiane

Pollock vs Michelangelo, il confronto è a Firenze

Jackson Pollock e Michelangelo Buonarroti. L’uno padre dell’action painting, l’altro maestro indiscusso del Rinascimento. Questi due protagonisti dell’arte si confronteranno a partire dal 15 aprile nella mostra a Palazzo Vecchio di Firenze dal titolo “La...
Città italiane

Firenze: apre la camera delle meraviglie di Acton

Dipinti, ceramiche, libri e tanti altri oggetti di pregio provenienti da ogni parte del mondo. Tutto questo è contenuto a villa La Pietra,  a Firenze, residenza del collezionista inglese Harold Acton. Per la prima volta il 12 aprile, e poi dal 14 al 18, si apriranno al pubblico...
Città italiane

Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’Italia

E’ il Colosseo il sito italiano preferito dai visitatori. Il celebre monumento simbolo di Roma si aggiudica questo primo posto nella classifica 2013 dei luoghi d’arte e cultura prediletti nella nostra penisola grazie ai suoi 5.625.219 ingressi. Un numero di tutto...
Città italiane

La Tavola Doria è tornata agli Uffizi, ma solo per 100 giorni

Sono cento i giorni che abbiamo a disposizione per ammirare in Italia la Tavola Doria, considerata la testimonianza più significativa della Battaglia di Anghiari, dipinto purtroppo perduto di Leonardo Da Vinci. L’opera si mostra agli Uffizi di Firenze fino 29 giugno 2014,...
Città italiane

Firenze: una mostra per i 450 dell’Accademia del Disegno

L’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze compie 450 anni. Per celebrare l’importante ricorrenza è stata inaugurata presso l’Archivio di Stato del capoluogo toscana una mostra dal titolo “Da Michelangelo alla contemporaneità. Storia di un primato...
Città italiane

Festa della donna al museo: le mostre da non perdere

In tutt’Italia per l’8 marzo sono in programma una serie di iniziative all’insegna del rosa. La festa della donna rimane una ricorrenza simbolica, e sempre più donne sono convinte che in realtà non ci sia nulla da festeggiare. Ma anche chi è contrarie a mimose e...
Città italiane

Divina Commedia: il manoscritto più antico si mostra a Roma

Oggi, giovedì 26 febbraio 2014, tutti gli appassionati di letteratura che si trovano a Roma possono darsi appuntamento a Palazzo Firenze. E’ qui che si mostra in via del tutto eccezionale il Manoscritto Palatino 313, ovvero la versione miniata più antica della Divina...
Città italiane

Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita dal 18 febbraio al 18 maggio 2014 la mostra “Ri-conoscere Michelangelo. La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento ad oggi”. L’evento si inserisce nell’ambito delle...
Città italiane

Museums and the web, la community su musei e digitale arriva a Firenze

Dal 18 al 21 febbraio la città di Firenze ospiterà per la prima volta “Museums and the Web”, la più grande community al mondo di esperti ed operatori del settore museale. Con oltre 250 ospiti provenienti da ogni parte del mondo si discuterà sulla comunicazione dei...
Città straniere

Pontormo, i suoi disegni in mostra a Madrid

In Italia cresce l’attesa per la mostra che a marzo a Firenze, nelle sale di Palazzo Strozzi, metterà a confronto le opere di Pontormo con quelle di Rosso Fiorentino. Nel frattempo chi è in Spagna può già ammirare da vicino i lavori di Pontormo grazie all’esposizione...
Città italiane

Firenze: il tributo a Franz Liszt tra mostre e concerti

La città di Firenze a partire da domani, 4 febbraio, celebra il musicista Franz Liszt con tre mostre ed un ciclo di concerti. Cosa c’entra il celebre compositore austriaco con il capoluogo toscano? Non tutti sanno che Liszt trascorse a Firenze parte della sua vita. Egli vi...
Città italiane

Firenze mostra i tesori dei suoi archivi, da Michelangelo a Topolino

Si intitola “Una volta nella vita. Tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze” la mostra che verrà ospitata fino al 27 aprile 2014 dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze. Curata da Marco Ferri l’esposizione è un vero e proprio viaggio nella...
Città italiane

Sabato 25 gennaio torna Una notte al museo

Sabato 25 gennaio l’arte italiana torna a mostrarsi fuori dai consueti orari di visita grazie ad Una notte al museo. Come è noto, si tratta del progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che in via straordinarie rende fruibili a partire dalle 20,00 numerosi...
Città italiane

A Firenze le foto di Aldo Fallai, da Giorgio Armani al Rinascimento

Fino al 16 marzo sarà possibile visitare a Firenze la mostra “Da Giorgio Armani al Rinascimento. Fotografie dal 1978 al 2013”  dedicata agli scatti di Aldo Fallai. Sono ben due le sedi che ospitano questa esposizione: Villa Bardini raccoglie le immagini di moda,...
1234

Facebook