• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Firenze mostra i tesori dei suoi archivi, da Michelangelo a Topolino

31 Gen 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Firenze mostra i tesori dei suoi archivi, da Michelangelo a Topolino

Si intitola “Una volta nella vita. Tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze” la mostra che verrà ospitata fino al 27 aprile 2014 dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze. Curata da Marco Ferri l’esposizione è un vero e proprio viaggio nella storia in cui si incontrano grandi artisti e personaggi celebri.

Il capoluogo della Toscana ha deciso di cacciare fuori dai suoi archivi quelle opere che solitamente non si mostrano al pubblico, e dunque già questa eccezionale visione sarebbe un buon motivo per vistare quest’esposizione. Ma c’è un’ulteriore ragione che rende la mostra attraente: il materiale eterogeneo che si potrà ammirare. Sono 133 i pezzi selezinati provenienti da 33 enti della città. Si tratta di pezzi diversissimi, da disegni a manoscritti, da libri a documenti.

Seguendo tutto il materiale esposto sarà possibile attraversare secoli di storia. E da questa storia emergono tutti i personaggi più significativi. C’è Michelangelo, di cui per la prima volta si potrà ammirare una pagina con le istruzioni per “cavare” dalla montagna dei blocchi lapidei. C’è Dante Alighieri, con sette storici esemplari della sua Divina Commedia. E c’è persino Topolino, con il suo primo numero del 1932. Insomma, sono innumerevoli i documenti inediti, alcuni vere rarità, che ci permetteranno di curiosare in vari ambiti, dalla storia dell’arte alla letteratura fino al teatro, il costume e la religione.

dante alighieri, firenze, Michelangelo, mostre, palazzo pitti



Commenti



Articoli collegati

  • Il sogno nel Rinascimento, la mostra a FirenzeIl sogno nel Rinascimento, la mostra a Firenze
  • Firenze: la scultura di Michelangelo negli scatti di Aurelio AmendolaFirenze: la scultura di Michelangelo negli scatti di Aurelio Amendola
  • Palazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’ImpressionismoPalazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’Impressionismo
  • Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a FirenzeRi-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze
  • Palazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganzaPalazzo Pitti: il cappello fra arte e stravaganza
About the Author

Facebook