• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Pollock vs Michelangelo, il confronto è a Firenze

08 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Pollock vs Michelangelo, il confronto è a Firenze

Jackson Pollock e Michelangelo Buonarroti. L’uno padre dell’action painting, l’altro maestro indiscusso del Rinascimento. Questi due protagonisti dell’arte si confronteranno a partire dal 15 aprile nella mostra a Palazzo Vecchio di Firenze dal titolo “La figura della furia”.

L’esposizione, curata da Sergio Risaliti e Francesca Campana Comparini, si tiene in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo. Il capoluogo toscano, partendo da questa ricorrenza come spunto, rende per la prima volta omaggio a Pollock. Di quest’ultimo saranno esposte sedici opere, affiancate ad altre del genio rinascimentale. Nell’allestimento si annoverano sei disegni giovanili di Pollock, provenienti dal  Metropolitan Museum di New York e che si ispirano alle figure realizzate dal Buonarroti per la Cappella Sistina.

I richiami a Michelangelo sono presenti anche nei dipinti concessi in prestito dalla Pollock Krasner Foundation, degli anni della maturità, dove i corpi dipinti sembrano ricondursi a quelli che si trovano nella Battaglia dei centauri del Buonarroti. Attraverso le opere esposte si potrà così fare instaurare un dialogo tra i due grandi artisti, indagando le influenze subite dal pittore statunitense da parte del genio italiano. La mostra chiuderà i battenti il 27 luglio 2014.

firenze, jackson pollock, michelangelo buonarroti, mostre, palazzo vecchio



Commenti



Articoli collegati

  • Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a FirenzeRi-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze
  • Museums and the web, la community su musei e digitale arriva a FirenzeMuseums and the web, la community su musei e digitale arriva a Firenze
  • Pollock e gli Irascibili in Mostra a MilanoPollock e gli Irascibili in Mostra a Milano
  • Invasioni Digitali: i musei italiani sono di nuovo socialInvasioni Digitali: i musei italiani sono di nuovo social
  • I disegni di Michelangelo a Forte dei MarmiI disegni di Michelangelo a Forte dei Marmi
About the Author

Facebook