• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Invasioni Digitali: i musei italiani sono di nuovo social

26 Apr 2014
Angela L
Città italiane

Invasioni Digitali: i musei italiani sono di nuovo social

In seguito al grande successo della prima edizione, si riconferma anche quest’anno l’appuntamento nei musei italiani con le Invasioni Digitali. Si tratta della manifestazione ideata dal salernitano Angelo Todisco che si propone di divulgare e promuovere il ricco patrimonio artistico e culturale del nostro Paese mediante il web ed i social media.

Obiettivo del progetto è dunque quello di permettere a chiunque di riappropriarsi degli spazi artistici, di poterne fruire liberamente, in nome di una cultura aperta e condivisa. Blogger, instagramer, amanti della fotografia, appassionati dei social media o semplici cittadini curiosi potranno accedere fino al 4 maggio a musei, aree archeologiche, monumenti, e fotografarli o filmarli. La propria esperienza può essere documentata con smartphone, fotocamera, videocamera e gli scatti ed i video possono essere pubblicati su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube. Questa singolare invasione fa diventare il visitatore un partecipante attivo, in grado di promuovere territori e cultura.

Quest’anno le invasioni sono più di 270 in oltre 200 città italiane. Vi segnaliamo, tra le altre, l’invasione al Museo Madre di Napoli, in programma il 27 aprile, a partire dalle 11.00. Il museo di arte contemporanea partenopeo per l’occasione permetterà per un’ora l’ingresso gratuito regalando agli invasori digitali una visita guidata performativa alle collezioni permanenti e alle due mostre temporanee in corso (di Ettore Spalletti e di Pàdraig Timoney). Palazzo Vecchio di Firenze si apre agli invasori digitali il 28. Anche in questo caso è prevista una visita gratuita che prenderà inizio nel Cortile di Michelozzo e, passando per il Salone dei Cinquecento con  il celebre Genio della Vittoria di Michelangelo e la Sala dei Gigli con la Giuditta e Oloferne di Donatello, si concluderà sulla Torre di Arnolfo. Da qui si potrà ammirare Firenze in tutto la sua bellezza. Per essere a conoscenza di tutte le invasioni potete consultare il calendario dell’evento.

città italiane, firenze, invasioni digitali, musei, museo madre, napoli, palazzo vecchio



Commenti



Articoli collegati

  • Museums and the web, la community su musei e digitale arriva a FirenzeMuseums and the web, la community su musei e digitale arriva a Firenze
  • Agosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integratoAgosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integrato
  • Capodanno 2013 in musica: tutti i concerti nelle piazze italianeCapodanno 2013 in musica: tutti i concerti nelle piazze italiane
  • Ettore Spalletti, tre mostre in tre città italianeEttore Spalletti, tre mostre in tre città italiane
  • Pollock vs Michelangelo, il confronto è a FirenzePollock vs Michelangelo, il confronto è a Firenze
About the Author

Facebook