• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Pontormo, i suoi disegni in mostra a Madrid

12 Feb 2014
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Pontormo, i suoi disegni in mostra a Madrid

In Italia cresce l’attesa per la mostra che a marzo a Firenze, nelle sale di Palazzo Strozzi, metterà a confronto le opere di Pontormo con quelle di Rosso Fiorentino. Nel frattempo chi è in Spagna può già ammirare da vicino i lavori di Pontormo grazie all’esposizione ospitata fino al prossimo 11 maggio dalla Fundación Mapfre di Madrid.

Noto universalmente come il Pontormo, Jacopo Carucci nacque a Pontorme, in Toscana, nel 1494. Figlio di un pittore, il giovane Jacopo studiò nelle botteghe dei maggiori artisti della sua epoca. Vasari lo descrive come una sorta di bambino prodigio della pittura. Più tardi ad apprezzarne il talento furono anche grandi come Michelangelo e Raffaello. Tormentato ed introverso, oggi Pontormo è il prototipo perfetto dell’artista maledetto. Egli fu un pittore rivoluzionario, che reagì ai canoni della tradizione, rifiutò il classicismo a favore della sperimentazione.

La mostra spagnola presenta al pubblico 69 opere del Pontormo, attraverso le quali si potranno percorrere le tappe fondamentali della sua parabola artistica. Le opere provengono da collezioni prestigiose come quelle della Staatliche Graphische Sammlung di Monaco, dell’Albertina di Vienna e degli Uffizi di Firenze. E proprio dal capoluogo toscano, per l’esattezza dalla  biblioteca Nazionale Centrale, proviene uno dei pezzi forti dell’allestimento. Si tratta del diario del Pontormo, uno scrigno di bozze e schizzi per la prima volta visibile fuori dall’Italia. 

arte, firenze, madrid, mostre, pontormo



Commenti



Articoli collegati

  • Festa della donna al museo: le mostre da non perdereFesta della donna al museo: le mostre da non perdere
  • Camille Pissarro, la mostra a MadridCamille Pissarro, la mostra a Madrid
  • Firenze 2013: è pronto Un anno ad arteFirenze 2013: è pronto Un anno ad arte
  • Uffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostreUffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostre
  • L’ultimo Raffaello è al Prado di MadridL’ultimo Raffaello è al Prado di Madrid
About the Author

Facebook