• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

patrimonio artistico

Roma: al Quirinale i tesori d'arte recuperati dai Carabinieri
Città italiane

Roma: al Quirinale i tesori d’arte recuperati dai Carabinieri

Fino al prossimo 16 marzo a Roma, al Palazzo del Quirinale, si rende omaggio al lavoro dei Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale con una mostra che raccoglie i tesori dell’arte ritrovati, ossia quelle opere che erano state sottratte alla comunità da...
Sabato 25 gennaio torna Una notte al museo
Città italiane

Sabato 25 gennaio torna Una notte al museo

Sabato 25 gennaio l’arte italiana torna a mostrarsi fuori dai consueti orari di visita grazie ad Una notte al museo. Come è noto, si tratta del progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che in via straordinarie rende fruibili a partire dalle 20,00 numerosi...
Scicli, la città di Montalbano è ricca d'arte
Città italiane

Scicli, la città di Montalbano è ricca d’arte

Se siete telespettatori dell’amatissimo Commissario Montalbano, protagonista della fiction di successo interpretata da Luca Zingaretti e nata dalla penna di Andrea Camilleri, non avrete potuto non notare qualche scorcio di Scicli. Si tratta di una cittadina della regione...
Una Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobre
Città italiane

Una Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobre

Si rinnova sabato 26 ottobre l’appuntamento con “Una notte al museo”, il progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, che prolunga l’apertura dei musei e dei luoghi d’arte italiani. Dunque ancora...
Il 31 agosto ritorna Una Notte al Museo
Città italiane

Il 31 agosto ritorna Una Notte al Museo

Sabato 31 agosto, per il suo secondo appuntamento, ritorna Una Notte al Museo. Dell’iniziativa vi abbiamo già parlato in occasione della sua inaugurazione. Come ricorderete, si tratta del progetto fortemente voluto dal MiBAC, il quale, ai fini della promozione del nostro...
Al via dal 27 luglio Una notte al museo
Città italiane

Al via dal 27 luglio Una notte al museo

Prenderà il via domani, sabato 27 luglio, Una notte al museo, l’iniziativa voluta dal Mibac e che apre in notturna le porte dei luoghi d’eccellenza della cultura. In particolare sono 38 i siti tra musei e aree archeologiche statali che rimarranno aperti al pubblico...
Città italiane

Dimore storiche, porte aperte questo fine settimana

Si rinnova l’appuntamento con le Giornate Nazionali dell’A.D.S.I., l’Associazione dimore storiche italiane. Per il terzo anno consecutivo, palazzi, ville, giardini e cortili normalmente chiusi si mostrano gratuitamente al pubblico per due giorni. Quest’anno i...
Città italiane

Mostre: Oltre il sisma. A Mantova un anno dopo

Lo scorso anno, tra il 20 ed il 29 maggio, nelle zone tra Mantova e Cremona il terremoto danneggiava ben 516 beni immobili. In questa conta rientravano chiese, monumenti ed edifici storici. Un anno dopo non si dimentica il passato ma si guarda al futuro. A Mantova è stata...
Città italiane

Ritorna la Notte dei Musei, visite gratuite fino all’una

L’appuntamento è confermato, ritorna sabato 18 maggio La notte dei musei, l’evento nato in Francia nel 2005 e che prevede l’apertura notturna e gratuita dei musei  d’Europa. Anche l’Italia partecipa aprendo fino all’una i suoi luoghi...
Città italiane

Il 6 ottobre arriva la Notte dei Musei

La data è ormai certa, segnatela sul calendario: il 6 ottobre torna l’appuntamento con la Notte dei Musei 2012, una delle manifestazioni più attese in Italia. Annullata per ben due volta, la prima il 19 maggio per l’attentato a Brindisi alla scuola Morvillo Falcone e la seconda...
Città italiane

Novembre all’insegna dell’arte: Alla scoperta delle più belle città italiane

Quante persone si affannano ad esplorare le città più belle dell’estero e poi ignorano le bellezze che si trovano ad un palmo dal loro naso? Quanta gente gira in lungo e in largo per tutto il mondo e poi non conosce il patrimonio del nostro Belpaese? Una mancanza così non è...
Feste sagre ed eventi

“Cosa FAI oggi?” e “VISIT FAI”: conoscere l’Italia si può.

Il FAI , Fondo Ambiente Italiano, è una fondazione nazionale senza scopo di lucro, formata da persone attive che hanno deciso di fare qualcosa per il loro paese. Il Fondo è costituito da tutta una serie di beni artistici, architettonici e naturalistici, che vengono gestiti, al...

Facebook