• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Il 31 agosto ritorna Una Notte al Museo

28 Ago 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Il 31 agosto ritorna Una Notte al Museo

Sabato 31 agosto, per il suo secondo appuntamento, ritorna Una Notte al Museo. Dell’iniziativa vi abbiamo già parlato in occasione della sua inaugurazione. Come ricorderete, si tratta del progetto fortemente voluto dal MiBAC, il quale, ai fini della promozione del nostro patrimonio culturale, prevede l’apertura dei luoghi d’eccellenza della cultura e dell’arte in orari inconsueti. Dunque, anche per sabato 31 sono fissate delle aperture serali dalle 20.00 alle 24.00.

Tra le novità di questo secondo appuntamento molte riguardano il Polo Museale Fiorentino. Innanzitutto, oltre alla Galleria dell’Accademia e alle Cappelle Medicee, stavolta si potrà visitare  anche la Galleria degli Uffizi. L’orario d’apertura si prolungherà dalle 19.00 fino alle 23.00. L’altra novità per chi vorrà fruire delle meraviglie conservate nei luoghi d’arte di Firenze è che, proprio a partire dal prossimo sabato e quindi per le successive date, è stato messo a punto un calendario ricco di iniziative collaterali che si svolgeranno proprio negli stessi musei coinvolti dal progetto del MiBAC. Il 31 sarà la volta di un monologo che avrà come location le Cappelle Medicee.

Oltre al patrimonio della Toscana si potrà scoprire, accompagnati dalla luce della luna, quello delle altre regioni. A Roma, tra i tanti luoghi, vi aspettano la Galleria Borghese, Palazzo Farnese e le Terme di Diocleziano. Se invece siete a Napoli potrete approfittarne per visitare il Museo di Capodimonte, Castel Sant’Elmo o lo splendido Palazzo Reale. Sul sito del MiBAC troverete tutti i luoghi aperti in notturna, regione per regione. Ricordate che il biglietto in questa circostanza si paga per intero.

beni culturali, firenze, MIBAC, napoli, patrimonio artistico, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Sabato 25 gennaio torna Una notte al museoSabato 25 gennaio torna Una notte al museo
  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
  • 1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro
  • Primo Maggio al Museo: le Mostre da non perderePrimo Maggio al Museo: le Mostre da non perdere
  • Dal 14 aprile torna la Settimana della CulturaDal 14 aprile torna la Settimana della Cultura
About the Author

Facebook