• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Ritorna la Notte dei Musei, visite gratuite fino all’una

14 Mag 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Ritorna la Notte dei Musei, visite gratuite fino all'unaL’appuntamento è confermato, ritorna sabato 18 maggio La notte dei musei, l’evento nato in Francia nel 2005 e che prevede l’apertura notturna e gratuita dei musei  d’Europa. Anche l’Italia partecipa aprendo fino all’una i suoi luoghi d’arte, facendoli visitare a chi non riesce a farlo nei consueti orari, permettendogli di vivere in modo  insolito il patrimonio culturale.

Scopriamo quindi alcuni dei luoghi aderenti all’iniziativa. A Firenze dalle 19 alle 01 saranno visitabili la Galleria degli Uffizi, la Galleria Palatina, la Galleria dell’Accademia, il Museo di San Marco, Villa Medicea di Poggio a Caiano e Villa Medicea di Cerreto Guidi. In alcuni casi sono in programma delle iniziative particolari. E’ il caso della Galleria Palatina, che ha pensato ad uno speciale percorso dal titolo “Dalle collezioni dinastiche alla Galleria Palatina. Capolavori a Palazzo Pitti”. Roma rende fruibili per l’occasione oltre 60 spazi culturali. Tra questi, il pubblico potrà ammirare le meraviglie dei Musei Capitolini, visitare il Macro, i Mercati di Traiano, la Centrale Montemartini, la Casa del cinema.

Bologna partecipa e propone un itinerario altrettanto ricco. La Pinacoteca Nazionale della città è aperta dalle 20 alle 24, ed in più intorno alle 21 è in programma una conferenza. Aperti anche il Palazzo Pepoli Campogrande e il Museo Etrusco di Marzabotto. A Napoli, tra gli altri, saranno aperti in notturna i musei dell’ateneo Federico II ed il Museo Civico all’interno di Castel Nuovo. Qui è previsto un evento speciale intitolato “Tra le mura del Castello – I Cavalier, l’Arme e i duelli alla corte d’Aragona”, che si terrà dalle ore 10:00 alle ore 22:0. Rimanendo in Campania, vi segnaliamo l’apertura degli Scavi di Ercolano e del Museo del Mare di Pozzuoli.  Consultando il programma completo potrete scoprire cosa vi aspetta nella vostra regione e nella vostra città.

arte, città italiane, cultura, la notte dei musei, patrimonio artistico



Commenti



Articoli collegati

  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
  • Novembre all’insegna dell’arte: Alla scoperta delle più belle città italianeNovembre all’insegna dell’arte: Alla scoperta delle più belle città italiane
  • Dimore storiche, porte aperte questo fine settimanaDimore storiche, porte aperte questo fine settimana
  • Il 6 ottobre arriva la Notte dei MuseiIl 6 ottobre arriva la Notte dei Musei
  • Giornata FAI 2013: alla scoperta delle 700 meraviglie segrete d’ItaliaGiornata FAI 2013: alla scoperta delle 700 meraviglie segrete d’Italia
About the Author

Facebook