• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

SuperSic: è a Coriano il Museo che lo ricorda

29 Ago 2013
Angela L
Città italiane

SuperSic: è a Coriano il Museo che lo ricorda

E’ ormai da quasi un anno che esiste un museo che ricorda e ripercorre la storia di Marco Simoncelli, per tutti SuperSic. E’ stata infatti inaugurata l’8 dicembre dello scorso anno la galleria La storia del Sic, collocata nel Palazzo della Cultura di Coriano, il paese in provincia di Rimini dove il campione è nato e cresciuto.

Il museo raccoglie tutta la vita del centauro volato via a Sepang, mentre disputava il Gran Premio della Malesia, a soli ventiquattro anni. Completamente bianca e rossa, la galleria riunisce tutti gli oggetti che ne ricostruiscono la carriera prematuramente stroncata: la prima mini moto, che venne comprata usata da Manuel Poggiali; tutte le tute ed i caschi con cui ha corso anno dopo anno; le bottiglie di spumante che sono servite a festeggiare le tante vittorie; la moto con cui ha vinto il Mondiale 250cc nel 2008. Naturalmente a raccogliere il tutto è stato Paolo, il papà di Marco, che insieme alla moglie Rossella ha appoggiato il progetto e contribuito alla realizzazione.

Le sale tematiche in cui si articola la galleria sono tre, e sono state allestite da Aldo Drudi, storico disegnatore delle grafiche dei caschi di Simoncelli, nonché suo grande amico. Grazie ai tanti oggetti esposti ed alle numerose foto scattate e donate dai professionisti mondiali del racing, il visitatore potrà rivivere l’intera ed indimenticabile parabola del Sic. Vi ricordiamo che sempre a Coriano, alla sinistra della chiesa dove furono celebrati i suoi funerali, c’è Il podio del Sic, ovvero un monumento dedicato al campione. La targa impressa sul marmo recita la seguente frase, citazione del Sic: “Mi piacerebbe essere ricordato come uno che in gara sapeva emozionare”. Un desiderio senza dubbio realizzato.

coriano, marco simoncelli, musei, Rimini



Commenti



Articoli collegati

  • Festa della Mamma: si festeggia in tutt’ItaliaFesta della Mamma: si festeggia in tutt’Italia
  • Rimini: nasce la prima Biennale del DisegnoRimini: nasce la prima Biennale del Disegno
  • A Rimini la Notte è RosaA Rimini la Notte è Rosa
  • Nuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentinoNuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentino
  • La Notte Rosa illumina l’AdriaticoLa Notte Rosa illumina l’Adriatico
About the Author

Facebook