Viareggio e il suo Carnevale

Il Carnevale di Viareggio è una splendida occasione per festeggiare la ricorrenza più allegra dell’anno. Quest’ anno il carnevale si svolgerà dal 20 Febbraio al 13 Marzo la festa risulta davvero assicurata. Questo evento è un momento d’oro per visitare la città. Ma  che origine ha il Carnevale? Quello viareggino ha una lunga tradizione: era il 1873 quando alcuni ricchi borghesi in seguito ad una protesta contro le tasse, decisero di mascherarsi.

Le tradizioni legate a san Valentino: viaggi in due per vivere l’amore

Per San Valentino gli innamorati devono scegliere mete a loro dedicate. Viaggi che possano fare dei due innamorati un solo corpo e una sola anima. Sono tanti i luoghi dell’amore, deputati a coronare il sogno di due persone che siano innamorate e abbiano il desiderio di vivere qualche giorno in completa sintonia. Partiamo dalla capitale: Roma. La città eterna offre alcune occasioni da “vivere” in quella giornata. Ricordate il romanzo di Federico Moccia?  Da “Tre metri sopra il cielo” è nata la tradizione di scrivere il proprio nome su un lucchetto, da attaccare ad un’apposita struttura, poi si gettano le chiavi nel Tevere. E’ il ponte Milvio che racconta ogni giorno queste storie d’amore. Anche alla celeberrima  “Fontana di Trevi” è legata una tradizione vicina agli innamorati.

Melozzo: il pittore dell’ umana bellezza a Forlì fino al 12 giugno

Forlì è la città dove la qualità della vita si tocca con mano: un ritmo lento e delicato la caratterizza. La città che ha una vocazione culturale ed artistica viene definita come “ Il cuore della Romagna”,  il luogo dove certe caratteristiche romagnole sono rimaste intatte, anche con il passare degli anni. Il forlivese costituisce una “lingua”, come tanti altri dialetti italiani. Una lingua che ha termini propri, concetti particolari e una lunga tradizione storico – culturale.

La storia e la leggenda la vogliono fondata nel 188 a.C : 2200 anni di vita. E Forlì per celebrare la sua storia, ospita fino al 12 Giugno la mostra su uno dei più interessanti pittori del Quattrocento: Melozzo da Forlì.

Volare a 49 euro con Alitalia

E’ vero che questa primavera in arrivo non offre ponti. E’ vero che il 2011 sarà avaro di feste: ma almeno un week – end: questo si.

Si discute sull’opportunità di rendere il 17 marzo, Festa dell’Unità d’ Italia per il 2011. Per regalare anche un po’ di sospiro ai lavoratori. Dunque? Si può pensare di scegliere qualche offerta per volare low – cost.

La natura si fa Museo: l’Ecomuseo della Valle del Vanoi

E se ci fosse la possibilità di visitare un Ecomuseo, in tutto il suo splendore? Si avete capito bene. Ma che cos’è un Ecomuseo? E’ un modo per presentare non reperti archeologici, non tele o opere dell’uomo: ma le opere di Madre Natura. Un Museo che mette in mostra tutta la bellezza della natura nella meravigliosa Valle del Vanoi.

B&B e Agriturismo: due modi di fare vacanza

Ma qual è la situazione dei B&B italiani? E’ un settore questo che non conosce crisi e si rivela di grande successo. Sono circa 2  milioni all’anno le persone che scelgono questo tipo di strutture. Ci sono strutture totalmente diversificate in grado di offrire diversi servizi:

> Il prezzo medio di una notte in Bed & Breakfast è  di circa 35 euro a notte.

Al via la conciliazione paritetica per il risarcimento danni

Purtroppo sono molti i vacanzieri che hanno visto le loro vacanze rovinate da viaggi fantasma, qualità degli alberghi davvero misera e ogni sorta di danni. Molti sono quelli che puntualmente perdono i bagagli e non ritrovano più la valigia. I consumatori hanno ora l’ opportunità per chiedere il risarcimento danni con la conciliazione paritetica.

Firenze: visita guidata nello splendore del Rinascimento (La Basilica di Santa Maria Novella)

Tra le più importanti  chiese di Firenze c’è la Basilica di Santa Maria Novella.  La storia, la tradizione, la vita religiosa, ne fanno il centro della spiritualità domenicana. Visitare Santa Maria Novella, significa comprendere quanto forte fosse la tradizione religiosa a Firenze. La tradizione di questo ordine religioso è lunghissima: giunsero in città nel 1219 e  da subito iniziarono a diffondere lo spirito di amore per lo studio.

Un tram che si chiama desiderio e diventa sauna a Milano

Un tram che si chiama desiderio, così recitava un bellissimo film del 1951, con la protagonista di Via Col Vento, Vivien Leigh Anche la nostra storia può essere titolata così: il tram di cui vogliamo parlarvi si chiama davvero desiderio. Il desiderio di potervi dedicare in completo relax, a voi stessi, con una bella sauna, passeggiando per le strade di Milano.

Una visita a Roma: la città dove si respira il profumo della storia

Un viaggio a Roma è un’ esperienza che almeno una volta nella vita bisogna compiere. Vi aspetta molto più che una città, vi attende qualcosa di più che ha a che fare con il mistero della vita. Ad ogni angolo potrete vedere quanto grande sia la tradizione storia che qui si è sedimentata, lasciando segni indelebili. Un viaggio a Roma è un ritorno alle radici della cultura italiana.

Firenze: visita guidata nello splendore del Rinascimento (la cupola del Brunelleschi)

Proseguendo nel nostro viaggio attraverso la città di Firenze, ci imbattiamo in un prodigio architettonico senza precedenti, che ancora oggi divide gli esperti sul modo, tempi e tecniche di costruzione.

La Cupola che sovrasta la città di Firenze, che copre il Duomo, partorita dal genio di Brunelleschi. Costituisce forse una delle cartoline della città, ma scoprire un po’ di più di questa cupola ce ne farà innamorare. Si tratta di un’ opera che ha del prodigioso per una serie di aspetti:

– E’ la più grande cupola in muratura che sia stata mai costruita

– Il metodo utilizzato è innovativo

Firenze: visita guidata nello splendore del Rinascimento

Una delle città che maggiormente attrae viaggiatori, in ogni periodo dell’anno è Firenze. La città racchiude una serie di elementi che la rendono davvero unica agli occhi dei turisti di tutto il mondo, che ogni anno la scelgono come meta di vacanze.

Periodo per partire

Una delle caratteristiche della città è il suo clima mite e dolce. Si rivela dunque una meta ideale ogni momento dell’anno. Se d’estate il clima può favorire la visita completa della città, d’inverno i musei sono il luogo ideale per conoscere Firenze.

Gli oggetti che sembrano persone: l’arte che restituisce la vita. Barina a Milano

E dalla città che crea tendenze, la stupenda Milano ecco per voi una mostra tutta particolare: cavatappi, grattugie, colini e altri oggetti comuni, trovati nei mercati rionali, trasformati in piccole opere d’arte.

L’arte trasfigura e trasforma, l’arte ha una forza esternatrice, che si “abbatte” anche sugli oggetti più comuni, se sono lavorati da mani di artisti sapienti.

Troppa spazzatura? Noi ci costruiamo un Hotel

Ha toccato anche Roma nel 2010, ma adesso è approdato a Madrid. Nell’epoca attuale, solcata da mille problemi uno dei quali , il più imponente è quello dei quintali e quintali si spazzatura, che ogni giorno riversiamo in strada, quest’ opera dell’artista tedesco HA Schult, fa riflettere. Si tratta di un hotel “ecologico” e riciclato perché?

Viaggio nelle terre confiscate alla mafia con Libera

Noi amanti del viaggio e delle avventure, riteniamo che le più belle storie  sono quelle che raccontano la vita.

La vita è un camminare per un periodo determinato, seguendo un itinerario: sta a voi continuare. Siete voi a decidere se la meta è già prestabilita oppure potrete fare del cammino, la vostra meta. Siete voi a decidere se la terra che vorrete percorrere è quella sicura e protetta, oppure quella selvaggia e sconfinata.

2011: l’anno dell’arte. Gli appuntamenti per visitare gratuitamente i Musei

Amate l’arte e i Musei e siete alla ricerca di sempre nuove opportunità per visitare i nostri capolavori? Anche il 2011 vi propone una serie di eventi e iniziative volte a regalarvi Musei gratis o offerte.

Gli appuntamenti in calendario sono molti: noi di risparmioinviaggio ve ne illustriamo alcuni. Tutte le iniziative sono a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibac). Un modo per invitare tutti a visitare il nostro immenso Patrimonio storico – artistico . architettonico.

B&B Day: la notte del 5 Marzo 2011 si dorme gratis in molti b&b italiani

A tutti i viaggiatori, turisti, pellegrini, viandanti, camminanti, passeggiatori, ospiti, villeggianti, visitatori, vacanzieri e quanti possono essere classificati come amanti del viaggio, una grande notizia per voi: si avvicina il B&B Day.

La quinta edizione di questa manifestazione organizzata dal portale www.bed-and-breakfast.it E allora? Allora piovono offerte per spingervi a trascorrere qualche giorno in relax, grazie alla giornata nazionale del Bed And Breakfast.

Quest’anno l’ultimo giorno del Carnevale, coincide con la Festa della donna, dunque: quale occasione migliore per regalarsi una bella vacanza?

Il Carnevale di Venezia, si veste da Ottocento

E’ appena finito il Natale e già si pensa al Carnevale?  Nella città italiana, dove ogni anno si svolge uno dei Carnevali più belli del mondo, è già tutto pronto. Stiamo parlando di Venezia naturalmente: della magia, della festa del suo celeberrimo Carnevale. E’ stato reso noto il Calendario degli Appuntamenti, per voi tutte le anticipazioni.