L’Urlo di Munch: è record all’asta

E’ L’Urlo di Edward Munch il quadro più caro del mondo. Era lo scorso mercoledì quando a New York alle 8 pm, ovvero le due di notte qui da noi in Italia, nell’attesissima asta Sotheby’s, il martelletto del battitore Tobias Meyer si è fermato a 107 milioni di dollari. Si tratta della cifra più alta mai pagata in asta prima d’ora per un’opera d’arte. Il nuovo re del mercato è stato incoronato la scorsa settimana in una sala d’asta stracolma.

Caravaggio: la Resurrezione di Lazzaro è in mostra a Roma

La Resurrezione di Lazzaro, una delle opere più importanti dell’ultimo periodo di vita di Caravaggio, ritorna a splendere e ritorna a mostrarsi. La tela, dopo essere stata sottoposta ad un impegnativo lavoro di restauro, eseguito dai tecnici dell’Iscr, Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, è visibile al pubblico al museo di Palazzo Braschi di Roma, dove rimarrà fino al 16 giugno.

Antinoo, a Tivoli il fascino della bellezza

L’imperatore Adriano considerò la scomparsa di Antinoo, il giovane da lui amato che conobbe in Bitinia, il dolore più grande della sua vita. Il bellissimo schiavo morì annegato misteriosamente nelle acque del Nilo nel 130 d. C. Adriano sognò Antinoo come Osiride, il dio egizio che muore e rinasce dalle acque del grande fiume.