• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

L’Urlo di Munch: è record all’asta

07 Mag 2012
Angela L
Città straniere, Notizie

E’ L’Urlo di Edward Munch il quadro più caro del mondo. Era lo scorso mercoledì quando a New York alle 8 pm, ovvero le due di notte qui da noi in Italia, nell’attesissima asta Sotheby’s, il martelletto del battitore Tobias Meyer si è fermato a 107 milioni di dollari. Si tratta della cifra più alta mai pagata in asta prima d’ora per un’opera d’arte. Il nuovo re del mercato è stato incoronato la scorsa settimana in una sala d’asta stracolma.

Il dipinto partiva da una base di 40 milioni di dollari, e in un battibaleno è partita una pioggia di offerte. Sotheby’s aveva previsto che l’opera sarebbe stata venduta per più di 80 milioni di dollari, ma gli esperti d’arte concordavano che invece avrebbe superato la cifra dei 100 milioni. La gara è durata per oltre dieci minuti, fino a quando, dopo vari rilanci tra un’offerta e l’altra, un anomimo acquirente non è riuscito ad aggiudicarsi telefonicamente il dipinto per 107 milioni di dollari.

Nulla si conosce sull’identità del compratore, che per portrasi a casa il pastello datato 1895 dovrà sborsare complessivamente, includendo tasse e diritti d’asta, 120 milioni di dollari (oltre 91 milioni di euro). Solo in vendite private si erano raggiunte precedentemente delle cifre più elevate, come i 250 milioni pagati dalla famiglia reale del Qatar per i Giocatori di carte di Paul Cézanne. Mentre L’Urlo ha raggiunto un record d’asta battendo quello precedente di un Picasso, Nudo, foglie verdi e busto, battuto nel 2010 per 106,5 milioni di dollari.

L’Urlo è, come sappiamo, l’immagine, insieme alla Gioconda, più famosa e riconosciuta della storia dell’arte. L’immagine dell’uomo che si tiene la testa tra le mani urlando è divenuta il simbolo moderno dell’ansia umana, della sofferenza e della paura. L’opera all’asta era solo una delle quattro versioni del dipinto, forse la più bella. E speriamo che un giorno anche noi potremmo ammirarlo, visto che i capolavori dell’arte sono e dovrebbero rimanere patrimonio di tutti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
asta, edward munch, gioconda, new york, notizie, opere d'arte, picasso



Commenti



Articoli collegati

  • Arte: asta record per Warhol. Ecco le opere più costose di sempreArte: asta record per Warhol. Ecco le opere più costose di sempre
  • La Pietà cambia casa: presto a San VittoreLa Pietà cambia casa: presto a San Vittore
  • Napoli: un’asta di arte contemporanea per salvare il Museo FlangieriNapoli: un’asta di arte contemporanea per salvare il Museo Flangieri
  • A Londra l’occhio moderno di MunchA Londra l’occhio moderno di Munch
  • Tavole miracolose: le icone del Medioevo in mostra a RomaTavole miracolose: le icone del Medioevo in mostra a Roma
About the Author

Facebook