• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Torino: candidata come capitale europea 2014

28 Dic 2011
Jessica Bolognini
Città italiane, Guide, Notizie, Recensioni

Strano ma vero, sembra essere Torino la città più efficente da punto di vista “mobilità urbana“. Stimata la classifica di euromobility, questa, risulta essere la città dove i trasporti urbani ha davvero un ottimo andamento.

Inoltre è ottimo anche il servizio che viene offerto ai cittadini in quanto vengono messe a disposizione, per i cittadini, delle biciclette. Questa città piemontese, è molto propensa ad essere candidata a Capitale Europea 2014 per quanto riguarda l’ambiente: European green capital oppure Smart city. Diciamo che Torino s’impegna molto a tutelare l’ambiente ed è per questo che vuole dare il meglio per salvaguardarlo.

Grazie all’introduzione di nuove innovazioni quali car sharing, bike sharing, mobility manager e sopratutto per aver acquistato automobili che si alimentano a gas o a metano diciamo che sono riusciti ad acquisire più punteggio nella classifica. Pensate che per quanto riguarda il servizio Bike sharing, presenta ben 1400 bici utilizzate come mobilità anticonformista. Quindi ora non gli resta che diventare una smart city per essere la migliore città d’italia!

Lorenzo bertuccio sostiene che, ” grazie alla diffusione del bike sharing e dell’aumento di veicoli a metano e a gpl porterà l’eco mobilità ad essere sempre in fase di progressione“. Quindi noi Italiani saremmo disposti a rapportarci meglio con la natura però c’è bisogno di essere ascoltati di più dalle persone che più ci governo oppure dai nostri amministratori.

Non mi rimane che dirvi di impegnarsi di più per tutelare al meglio l’ambiente, e cercare quanto più vi è possibile di avere più sensibilità e tatto per tutto quello che vi circonda.

bike sharing, capitale europea 2014, torino



Commenti



Articoli collegati

  • Festa del Papà: a Torino è tra le mummie del Museo EgizioFesta del Papà: a Torino è tra le mummie del Museo Egizio
  • Torino: il Museo Egizio riapre lo StatuarioTorino: il Museo Egizio riapre lo Statuario
  • Torino come Jurassik Park: pronti a conoscere i Dinosauri?Torino come Jurassik Park: pronti a conoscere i Dinosauri?
  • Al Museo Egizio di Torino i Google Glass per i non udentiAl Museo Egizio di Torino i Google Glass per i non udenti
  • I Looney Tunes sono in mostra a TorinoI Looney Tunes sono in mostra a Torino
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook