• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Roma: al Vittoriano Cézanne e gli artisti italiani del ‘900

27 Gen 2014
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Roma: al Vittoriano Cézanne e gli artisti italiani del '900

Fino al 2 febbraio a Roma, al Complesso del Vittoriano, una grande mostra raccoglie le opere di Cézanne e degli artisti italiani del ‘900 che si sono lasciati influenzare dalla sua arte.

Curata dalla storica dell’arte Maria Teresa Benedetti, l’esposizione presenta al pubblico cento opere eccezionalmente date in prestito dalle maggiori collezioni pubbliche e private italiane ed internazionali, dall’Ermitage di San Pietroburgo alla National Gallery di Melbourne. Era il 1908 quando una recensione entusiastica su Cézanne pubblicata sulla rivista Vita d’arte, a firma del critico Ardengo Soffici, fece nascere un certo interesse verso il pittore francese da parte dei suoi colleghi italiani. Tra questi, furono in particolare Filippo de Pisis, Umberto Boccioni, Giorgio Morandi e Carlo Carrà, a lasciarsi ispirare da Cézanne, maestro che aprì le porte alla modernità.

La rassegna intende dunque indagare sul rapporto tra Cézanne ed il Belpaese, evidenziando l’impatto che il suo lavoro ebbe sui nostri pittori. La selezione di opere mette così a confronto le opere degli italiani che si lasciarono influenzare dalla lezione del maestro francese con i capolavori di quest’ultimo. Tra questi la splendida Natura morta con arance del 1879 e le Bagnanti, opera composta tra il 1883 ed il 1887 e che raramente si ammira in una mostra temporanea.

complesso del vittoriano, giorgio morandi, mostre, paul cezanne, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Renato Guttuso: cento anni in mostraRenato Guttuso: cento anni in mostra
  • Il Principe di Machiavelli e il suo tempo in mostra a RomaIl Principe di Machiavelli e il suo tempo in mostra a Roma
  • Alberto Sordi e la sua Roma al VittorianoAlberto Sordi e la sua Roma al Vittoriano
  • L’Italia verso la Grande Guerra al VittorianoL’Italia verso la Grande Guerra al Vittoriano
  • Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai vistiParigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti
About the Author

Facebook