• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Davvero! A Napoli si mostra la Pompei di fine ‘800

04 Lug 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Davvero! A Napoli si mostra la Pompei di fine '800

Da oggi, 4 luglio, il Museo archeologico di Napoli ospita la mostra “Davvero! la Pompei di fine ‘800 negli acquerelli di Luigi Bazzani”. Il progetto espositivo, già presentato negli scorsi mesi a Bologna, è dedicato allo scenografo e vedutista bolognese Luigi Bazzani, ed intende richiamare l’attenzione dei visitatori, oltre che sulla sua figura, sugli scorci e sugli ambienti di Pompei della seconda metà dell’Ottocento.

Proprio in questi giorni Pompei è al centro dell’attezione dei media e degli addetti ai lavori per le condizioni di degrado in cui versa la sua parte archeologica. L’esposizione rappresenta una occasione per riscoprire gli angoli piu’ suggestivi dell’antica citta’ romana, mettendo a confronto passato e presente. A documentarli sono trentuno acquerelli dell’Archivio Disegni della Soprintendenza e delle riproduzioni di alcuni di quelli conservati presso il Victoria and Albert Museum e presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna. A suggerire il titolo “Davvero!”, è la grande fedeltà al dato reale che caratterizza tali acquerelli, al punto da destare una esclamazione di stupore.

Il Foro, le terme, il Teatro piccolo, via di Mercurio, sono tra gli ambienti più noti, normalmente accessibili al pubblico, dei quali si potrà avere una idea ancora più approfondita grazie al lavoro di Bazzani. Egli riproduce anche altre aree, come la Casa dei Vettii e la Casa di Marco Lucrezio, che soltando dopo i prossimi interventi di restauro ritorneranno ad essere fruibili. Ad essere particolarmente emtusiasmante sarà il conronto degli scavi ritratti meticolosamente dal pittore bolognese con il loro aspetto attuale.

arte, luigi bazzani, mostre, napoli, Pompei



Commenti



Articoli collegati

  • 1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro
  • Stabiae Svelata: in Mostra la città perdutaStabiae Svelata: in Mostra la città perduta
  • Napoli: al Diocesano si mettono in scena i capolavori di CaravaggioNapoli: al Diocesano si mettono in scena i capolavori di Caravaggio
  • Maggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizioneMaggio dei Monumenti: alla scoperta della 20esima edizione
  • Notte dei Musei: il 17 maggio ingressi ad un euroNotte dei Musei: il 17 maggio ingressi ad un euro
About the Author

Facebook