• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Avete mai intrapreso un viaggio con i vostro gatto? Vi darò qualche utile consiglio per poterlo fare!

05 Ott 2011
Jessica Bolognini
Guide

Il più delle volte, per chi ha un animale in casa, si è costretti a doverlo portare con sè in modo tale da non lasciarlo solo. E fin qui tutti contenti se si tratta di un cane, ma se l’animale in questione è un gatto, aiuto si salvi chi può! Dico così per il semplice motivo che un gatto odia moltissimo stare in auto.

Infatti se ci facciamo caso, solo per portarlo dal veterinario per fare qualche visita, succede il finimondo in quanto il suo miagolio potrebbe creare dei disagi a noi che guidiamo.

Addirittura si potrebbero creare dei conflitti tra padrone e.. gatto! Proverò a darvi dei consigli per viaggiar in totale sicurezza ed armonia! Per prima cosa, non lasciate il gatto libero e mettetelo nella sua gabbietta ponendogli all’interno tutti i confort possibili. Ad esempio una coperta; mi raccomando di far abituare il vostro gatto su di essa qualche giorno prima in modo tale da non farlo rimanere spaesato durante il tragitto.

Per seconda cosa far abituare il gatto all’automobile, facendo dei piccoli giri in essa così si abituerà senza problemi, sempre mettendogli quel confort che prima vi dicevo. Una cosa da evitare, sarebbe tenere lo stereo accesso, perchè potrebbe dare fastidio al vostro animale rendendolo nervoso. E mi raccomando di fare qualche sosta se dovete intraprendere un lungo viaggio. Cosicché il gatto potrà fare i suoi bisogni, mangiare e farsi una passeggiatina! Se fisserete bene la gabbieta, potrete far ammirare il paesaggio al vostro piccolo animale e farlo rilassare.

E per ultimo cercate di non fare brutte frenate e cercate di evitare i dossi o altre strade con ostacoli. Ora non mi rimane che dirvi, Buon viaggio!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto, gatti, viaggiar



Commenti



Articoli collegati

  • Cani&Gatti: anche loro hanno diritto ad una vacanzaCani&Gatti: anche loro hanno diritto ad una vacanza
  • Stati Uniti: muoversi con facilità risparmiando tempo e denaroStati Uniti: muoversi con facilità risparmiando tempo e denaro
  • Per i turisti a 4 zampe una guida on linePer i turisti a 4 zampe una guida on line
  • Viaggi in auto, come evitare code e trafficoViaggi in auto, come evitare code e traffico
  • Alla scoperta del CilentoAlla scoperta del Cilento
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook