• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Lucca comics and games

05 Ott 2011
Raffaele A
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Anche quest’anno la ridente città di Lucca si prepara ad ospitare l’edizione 2011 dell’ormai celeberrimo Lucca Comics and Games che avrà luogo a partire dal 28 ottobre fino al 1° novembre.

La fiera è un evento internazionale che accogli ogni anno migliaia di appassionati di comics, manga, anime e videogiochi. Tra gli ospiti più importanti di quest’anno David Llyoid, Manuele Fior, Davide Reviati e il giapponese Jiro Taniguchi.

Quest’anno la mostra è dedicata al noto scrittore  Emilio Salgari, padre di alcuni affascinanti saghe come quella di Sandokan e del Corsaro Nero, capaci di trasportare il lettore in un mondo esotico e orientale. I suoi personaggi che hanno ispirato tantissimi illustratori e che ancora vivono, oltre che nei suoi romanzi, nei fumetti ad essi ispirati.
Le mostre saranno aperte già dal 15 novembre.

Il programma del Lucca Comics 2011 prevede ben cinque mostre, ognuna dedicata ad un ospite dell’evento e allestite presso il Palazzo Ducale di Lucca già dal 15 ottobre e con ingresso gratuito. Gli orari:

Dal 15 al 27 ottobre: 10-13 e 15-19

Dal 28 ottobre al 1° novembre: 9-19

Manuele Fior e Davide Reviati raccontano dei loro romanzi grafici, che negli ultimi anni hanno riscosso un notevole successo tra il pubblico. Il titolo della mostra è Tra distanze e ricordi.

John Blacksad è il protagonista di felino Noir, personaggio creato da Juan Diaz Canales e Juanjo Guarnido

Anche a Jiro Taniguchi è dedicata una mostra, l’autore ha già conquistato il pubblico con il suo modo di raccontare le vicende umane e personali.

Abbiamo poi due mostre dedicate al cinema, una di Massimo Carnevale e una di David Lyloid con il suo V come Vendetta. L’ultima mostra è dedicata ad Emilio Salgari in occasione dei cento anni della sua morte.

Il programma completo è sul sito del Lucca Comics 2011, dove si possono anche acquistare i biglietti al costo di:

Intero: €14

Ridotto: €12 (per comitive sopra 20 persone; per chi presenta il biglietto ferroviario; per i possessori della Carta più La Feltrinelli).
Tali sconti sono validi solo per l’acquisto del biglietto presso il Festival e non in prevendita.  Le riduzioni di settore non sono cumulabili.

Ridotto bambini 6-10 anni: €5

Abbonamenti:
2 giorni – 24,00 €
3 giorni – 33,00 €
4 giorni – 40,00 €
5 giorni – 45,00 €

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
anime, comic, emilio salgari, fumetti, Lucca, lucca comics and games, manga, mostra



Commenti



Articoli collegati

  • Il Manga Festival è a MilanoIl Manga Festival è a Milano
  • Immagini del Suono: a Lucca tre Mostre imperdibiliImmagini del Suono: a Lucca tre Mostre imperdibili
  • Napoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a MaradonaNapoli Comicon: il primo graphic novel dedicato a Maradona
  • Topolino festeggia 80 anni in MostraTopolino festeggia 80 anni in Mostra
  • La Valentina di Crepax si Mostra a RomaLa Valentina di Crepax si Mostra a Roma
About the Author

Facebook