• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli: un’asta di arte contemporanea per salvare il Museo Flangieri

09 Nov 2013
Angela L
Città italiane, Notizie

Napoli: un'asta di arte contemporanea per salvare il Museo Flangieri

Proprio ieri vi abbiamo parlato della riapertura a Milano del Museo del Duomo. Ma per un museo che riapre ce n’è uno che rischia di chiudere definitivamente. E’ il Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli. La sua storia è stata già segnata da una chiusura temporanea, una lunga pausa durata tredici anni. Nel 2012 le porte del museo di via Duomo, nel rinascimentale palazzo Como, sono state riaperte. Ma ora si è di nuovo alle prese con il problema che aveva fatto propendere per la prima chiusura: la mancanza di visitatori.

Il museo Filangieri risulterebbe infatti il meno visitato tra i numerosi spazi museali cittadini. Questa scarsa affluenza fa muovere chi di dovere verso una chiusura definitiva. Per scongiurare ciò si è pensato ad un’asta di arte contemporanea. Il prossimo 16 novembre cinquantuno artisti metteranno all’asta le loro opere. Tra coloro che hanno aderito all’iniziativa Mimmo Jodice, Jannis Kounellis, Dario Cusani, Alice Cattaneo, Sante Monachesi, Fabio Mauri. Promotrice dell’asta è la onlus “Salviamo il Museo Filangieri”, attiva dallo scorso luglio per riportare la struttura al centro dell’attenzione pubblica.

Fondato da Gaetano Filangieri ed aperto per la prima volta al pubblico l’otto novembre 1888, il museo raccoglie una collezione comprendente oltre tremila oggetti. Maioliche, medaglie, armi, armature, busti in marmo, porcellane, sculture e dipinti che si datano tra il XV ed il XIX secolo, e poi ancora antichi volumi e pastori presepiali di XVIII e XIX secolo sono parte del nucleo espositivo. La speranza è chiaramente che questo tesoro possa essere fruibile al pubblico ancora per tanto tempo.

arte contemporanea, asta, museo, museo gaetano filangieri, napoli



Commenti



Articoli collegati

  • Napoli week end tra i presepi artigianaliNapoli week end tra i presepi artigianali
  • Arrivederci Capitalismo, la retrospettiva a NapoliArrivederci Capitalismo, la retrospettiva a Napoli
  • Giornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratisGiornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratis
  • Ettore Spalletti, tre mostre in tre città italianeEttore Spalletti, tre mostre in tre città italiane
  • Alda Merini: il Comune di Milano chiude la Casa-MuseoAlda Merini: il Comune di Milano chiude la Casa-Museo
About the Author

Facebook