• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Notti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concerti

02 Lug 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Notti d'estate a Castel Sant'Angelo tra visite guidate, mostre e concertiDopo il successo ottenuto lo scorso anno, in cui si sono registrate oltre 40.000 presenze, torna a partire da oggi, 2 luglio, a Roma, “Notti d’estate a Castel Sant’Angelo”. Promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Citta’ di Roma e sostenuta dal Soprintendente Daniela Porro, la manifestazione apre di sera le maestose porte di Castel Sant’Angelo. Con i suoi duemila anni di storia, esso è tra i monumenti simbolo della capitale.

Fino all’8 settembre si vuole permettere ai romani ed i turisti di visitarlo in maniera inedita, sotto la volta stellata. Si potrà poi accedere ad ambienti solitamente chiusi al pubblico. Tra questi: le Prigioni storiche, celle che dal Rinascimento all’Ottocento segregarono, tra gli altri, Papa Paolo III Farnese, Pomponio Leto e Benvenuto Cellini; la Stufetta di Clemente VII, sala da bagno dei pontefici e tra i rari  esempi di bagni rinascimentali; il Passetto di Borgo, un camminamento di circa 800 metri che mette in collegamento il Castello con i Palazzi Vaticani. Le visite guidate saranno gratuite ed in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo.

Alle visite si affiancano diverse attività collaterali. Il Cortile della Balestra ospiterà una serie di concerti gratuiti di musica classica, mentre nella Sala delle Colonne sarà possibile visitare la mostra “Tra cielo e Abisso”.  Nella Sala collocata nell’ultimo livello del Castello si potranno ammirare il dipinto restaurato di Francesco Cozza e la decorazione a trompe l’oeil opera di Duilio Cambellotti. Ma lo spettacolo più emozionante lo si vedrà  alla Terrazza dell’Angelo, dove si potrà godere della vista piu’ bella di Roma.

castel sant'angelo, eventi, mostre, musica, Roma, visite guidate



Commenti



Articoli collegati

  • Roma: a Castel Sant’Angelo è di scena l’apoteosiRoma: a Castel Sant’Angelo è di scena l’apoteosi
  • Pearl Jam, vent’anni di successi in mostra a RomaPearl Jam, vent’anni di successi in mostra a Roma
  • Abbey Road: gli studi dei Beatles aprono al pubblicoAbbey Road: gli studi dei Beatles aprono al pubblico
  • Music Summer Festival, a Roma le grandi star della musicaMusic Summer Festival, a Roma le grandi star della musica
  • Rock in Roma 2013, al concertone c’è anche ZuccheroRock in Roma 2013, al concertone c’è anche Zucchero
About the Author

Facebook