• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Giornate Europee del Patrimonio: sabato 28 l’arte italiana si mostra gratis

27 Set 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Giornate Europee del Patrimonio: sabato 28 l'arte italiana si mostra gratis

Fine settimana interessantissimo per gli appassionati d’arte. Sabato 28 settembre 2013 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europeae che prevede l’apertura gratuita al pubblico di luoghi della cultura. Da noi in Italia si prevede per il prossimo week-end anche l’apertura notturna dalle 20 alle 24 di quei luoghi d’arte che partecipano al progetto Una notte al museo, i quali saranno dunque accessibili in via straordinaria gratuitamente.

Tra musei, siti archeologici, parchi, biblioteche, archivi, sono più di mille i luoghi aderenti all’iniziativa del MiBac. A Roma i Musei Civici sono visitabili gratuitamente ed offrono un programma ricco di incontri e visite guidate. Sempre nella capitale segnaliamo la possibilità di visitare Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia. Per l’occasione si potrà accedere alla Galleria dei Carracci, la sala dei Fasti farnesiani ed al Salone d’Ercole. Tra gli appuntamenti in Campania vi suggeriamo invece la visita in notturna di luoghi splendidi come Castel Sant’Elmo, Castel dell’Ovo, la Reggia di Caserta. Chi sceglierà il magnifico palazzo vanvitelliano potrà visitare gli appartamenti storici, la pinacoteca, la sezione arti decorative ed i sottotetti.

A Bologna porte aperte, tra gli altri, al Museo Morandi, al Museo Civico Archeologico ed al Museo Civico Medievale. Tra gli appuntamenti a Milano un viaggio alla scoperta del teatro romano della città guidato dagli archeologi dell’Università Cattolica, la visita della Pinacoteca di Brera ed un interessante convegno al Castello Sforzesco. Musei aperti anche a Firenze, dove si inauguerà il nuovo allestimento della sala I del Museo Egizio. Per avere un quadro completo di tutte le città italiane aderenti all’iniziativa basta consultare il sito del MiBac.

bologna, città italiane, firenze, Giornate europee del patrimonio, MIBAC, milano, Roma, una notte al museo



Commenti



Articoli collegati

  • Sabato 25 gennaio torna Una notte al museoSabato 25 gennaio torna Una notte al museo
  • Giornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratisGiornata del Contemporaneo: oggi l’arte è gratis
  • Primo Maggio al Museo: le Mostre da non perderePrimo Maggio al Museo: le Mostre da non perdere
  • Una Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobreUna Notte al Museo: nuovo appuntamento il 26 ottobre
  • Al via dal 27 luglio Una notte al museoAl via dal 27 luglio Una notte al museo
About the Author

Facebook