• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Rembrandt: l’autoritratto torna visibile a Londra

23 Nov 2013
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Rembrandt: l'autoritratto torna visibile a Londra

L’autoritratto con tavolozza e pennelli di Rembrandt del 1665 tornerà a mostrarsi al pubblico a partire dal prossimo 28 novembre. L’opera, conservata a Londra, sarà di nuovo visibile grazie alla riapertura della Kenwood House. Dunque, se state programmando un viaggio nella capitale del Regno Unito, magari nel periodo natalizio, sappiate che tra le meraviglie dell’arte che vi sarà possibile ammirare c’è anche questo dipinto considerato un capolavoro assoluto.

Rembrandt ritrae se stesso al lavoro, nel suo studio. Si dipinge quando è ormai sessantenne, con un volto segnato dal tempo. Gli occhi della vecchiaia sembrano fissare lo spettatore, con uno sguardo pieno di malinconia. Con sul capo un semplice berretto di lino, i capelli grigi, il volto pallido, una tunica rossa dalla quale  si intravvede un pezzo di camicia bianca, Rembrandt si mostra mentre tiene in una mano tavolozza e pennelli. L’attimo ritratto sembra quello che precede il momento in cui il pittore si mette all’opera. Tuttavia, le radiografie eseguite sulla tela hanno rivelato che quella mano che vediamo reggere la tavolozza e i pennelli era invece all’inizio impegnata nell’atto di dipingere.

Sullo sfondo si notano due cerchi. Tante le interpretazioni addotte: dal simboleggiare il concetto di universalità della pittura ai mappamondi stilizzati fino ai simboli cabalistici. Nessuna delle ipotesi formulate ha prevalso però sulle altre trovando riscontri certi. Il critico del Guardian Jonathan Jones ha definito questo autoritratto più bello dei Girasoli di Van Gogh e della vergine delle Rocce di Leonardo. C’è chi magari non sarà d’accordo con tali paragoni, ma nessuno può negare che si tratta di uno dei lavori più belli ed intensi che ci sono rimasti del pittore olandese.

arte, autoritratto, kenwood house, Londra, rembrandt



Commenti



Articoli collegati

  • Bologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perlaBologna: in arrivo La ragazza con l’orecchino di perla
  • Natale in Arte a Londra: le Mostre da vedereNatale in Arte a Londra: le Mostre da vedere
  • A Londra il ritratto secondo ManetA Londra il ritratto secondo Manet
  • A Londra l’occhio moderno di MunchA Londra l’occhio moderno di Munch
  • Londra: le mostre delle OlimpiadiLondra: le mostre delle Olimpiadi
About the Author

Facebook