• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti

05 Mar 2014
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Parigi: al Marmottan gli impressionisti mai visti

Il museo Marmottan Monet di Parigi compie cento anni, una ricorrenza che ha deciso di celebrare con una grande mostra. Fino al 6 luglio sarà possibile ammirare circa un centinaio di opere mai viste dei pittori impressionisti. Una delle correnti pittoriche più amate viene così riproposta, ma per una volta si cade nella banalità grazie all’esposizione di tele mai viste.

Insomma, un tema tanto sfruttato è ancora in grado di sorprendere. Nessuno dei grandi nomi dell’impressionismo manca all’appello, in un percorso espositivo che prende le mosse dalle origini di questa corrente per arrivare al momento in cui il gruppo di artisti che avevano dato vita a questo movimento si sciolse. Si può quindi seguire cronologicamente la formazione e lo sviluppo dell’impressionismo per approfondirne meglio la storia attraverso tutti gli esponenti principali.

Ciascun artista verrà indagato mediante la presenza di una decina dei suoi lavori che ne attraversano l’intera carriera. Come anticipato, si tratta di tele sconosciute ai più, poiché custodite da collezionisti privati. Renoir, Monet, Degas, Pissarro, Cezanne sono tra i maestri che potremo ammirare. Tra i dipinti si inseriscono anche due sculture: La Petite danseuse de 14 ans di Degas e Etude pour le Penseur di Rodin.

arte, auguste rodin, camille pissarro, degas, impressionismo, monet, mostre, Parigi, paul cezanne



Commenti



Articoli collegati

  • Pissarro, l’anima dell’impressionismo è a PaviaPissarro, l’anima dell’impressionismo è a Pavia
  • Camille Pissarro, la mostra a MadridCamille Pissarro, la mostra a Madrid
  • Palazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’ImpressionismoPalazzo Pitti: in Mostra i Capolavori dell’Impressionismo
  • Rodin, dopo Milano la mostra approda a RomaRodin, dopo Milano la mostra approda a Roma
  • Rodin: a Milano la mostra più grandeRodin: a Milano la mostra più grande
About the Author

Facebook