• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Jaff Wall, le sue foto al Pac di Milano

27 Feb 2013
Angela L
Città straniere, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Gli amanti della fotografia contemporanea non potranno lasciarsi sfuggire l’evento previsto nei prossimi giorni a Milano. Si tratta della grande antologica del fotografo canadese Jaff Wall, che si terrà al Pac, Padiglione d’Arte Contemporanea dal 19 marzo al 9 giugno.

Curata da Francesco Bonami e prodotta da Comune di Milano, Cultura Moda Design e Civita, l’esposizione ci permette di conoscere o di riscoprire il lavoro di colui che è considerato tra i maggiori fotografi contemporanei. Questa in programma a Milano è la prima grande retrospettiva che il nostro Paese gli dedica. Dal titolo Actuality, la mostra presenta al pubblico 42 opere che costruiscono l’intero percorso artistico di Wall attraverso i temi a lui più cari quali il razzismo, il disagio economico, le tensioni sociali. Dunque al centro delle opere di Wall c’è la vita, la quotidianità, la realtà urbana. Non a caso in molti, riprendendo la definizione che Baudelaire aveva già usato per alcuni artisti a lui contemporanei, parlano di Wall come un “pittore della vita moderna”.

Wall è stato fra i primi ad immettere le tecnologie digitali nella fotografia, e soprattutto è stato fra i pochi ad aver avuto il merito di portare la fotografia all’infuori del proprio mondo, facendola sconfinare nell’arte contemporanea. Le sue immagini che si confrontano con tutti i nuovi media hanno influenzato innumerevoli artisti delle nuove generazioni. Tra le tante opere in esposizione troviamo anche il paesaggio di Hillside Sicily, stampa fotografica considerata una tra le riproduzioni dell’artista più degne di nota. La mostra si può visitare tutti i giorni ma ad orari differenti: il lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.30; dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30; il giovedì dalle 9.30 alle 22.30.

fotografia, milano, mostre



Commenti



Articoli collegati

  • Jeff Wall, le suo foto al Pac di MilanoJeff Wall, le suo foto al Pac di Milano
  • Al Pac di Milano una Mostra sull’ApartheidAl Pac di Milano una Mostra sull’Apartheid
  • Fotografia: a Milano la Parigi in libertà di Robert DoisneauFotografia: a Milano la Parigi in libertà di Robert Doisneau
  • L’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a MilanoL’Italia in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin a Milano
  • Milano, cento scatti per EmergencyMilano, cento scatti per Emergency
About the Author

Facebook