• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Ecco le migliori sagre di questo inverno

14 Set 2013
Jessica Bolognini
Feste sagre ed eventi, Guide

Ecco le migliori sagre di questo inverno

Per questo inverno si andranno ad organizzare moltissimi eventi dove si potranno gustare deliziosi dolci e piatti tipici della nostra tradizione. Infatti in molte regioni italiane ci saranno appuntamenti imperdibili e mangiate ricche di sapore e gusto! Scopriamo insieme le dieci sagre d’ Italia.

In ogni terra si nascondono moltissimi segreti, ma questa volta verranno messi a disposizione di molti turisti numerose specialità culinarie e prodotti dell’ agricoltura.

Andiamo subito a vedere questo incantevole ricettario presente in differenti regioni. Partiamo dalla capitale e precisamente a Cerreto Laziale: a partire dal 21-22 settembre partirà la Sagra delle Pizzarelle; nasce come festa di campagna: troveremo la pasta fatta in casa con granoturco condita con sugo, aglio, alici e peperoncino.

Trapani invece ospita dal 22 al 27 Settembre il Cous cous Fest dove poter gustare questo fantastico piatto di origine araba. A Rovigo, dal 27 sino al 2 Ottobre si celebrerà la Festa del Gnocco di Patate: qui troveremo degli ottimi piatti e insieme potremo assaporare un ottimo vino.

Ci spostiamo in Puglia e precisamente a Brindisi nei giorni 5-6 Ottobre per goderci la Sagra “Ti li stacchioddi”: come perdersi un piatto di orecchiette con a fianco involtini di carne di cavallo e un vino tipico della zona.

Ci spostiamo a Ferrara dal 19 Settembre sino al 6 Ottobre per andare alla Sagra della salamina da sugo al cucchiaio. A Bolzano, dal 4 al 6 ottobre troveremo il Mercato del pane e dello strudel.

A Cosenza, la Sagra della Quaquarella (17 Ottobre). Di nuovo a Roma per la Sagra della ciambella al mosto, il 20 Ottobre. E in ultimo rimangono la Sagra del Su pani fattu in domu ad Oristano (27-28 Ottobre) e la Sagra del Tortellino a Bologna (27-28 Ottobre).

Insomma scegliamo la sagra più bella e andiamo a gustarci dell’ ottimo cibo!

bologna sagra del tortellino, roma feste, Sagre



Commenti



Articoli collegati

  • Sagra del Gorgonzola!Sagra del Gorgonzola!
  • Lòm a Merz: percorsi magici e perduti tra i borghi della RomagnaLòm a Merz: percorsi magici e perduti tra i borghi della Romagna
  • Autunno in sagra: visitate la splendida Alberobello!Autunno in sagra: visitate la splendida Alberobello!
  • Salone Nautico si Genova: tutte le informazioni Salone Nautico si Genova: tutte le informazioni
  • Ponte di Ognissanti in UmbriaPonte di Ognissanti in Umbria
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook