• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Da Dracula a Twilight: a Milano vanno in mostra i vampiri

14 Set 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi

Da Dracula a Twilight: a Milano vanno in mostra i vampiri

Amanti del cinema horror, è a Milano l’evento che fa per voi. Si tratta della mostra “Vampiri, Zombi, Lupi mannari“, allestita presso il Museo del Manifesto Cinematografico. Centocinquanta manifesti cinematografici, pressbook originali, ricostruzioni 3d, statuette, trucchi in lattice usati sui set, libri, fumetti, bare in cui riposare e tanti altri oggetti spaventosi aspettano il visitatore.

Attraverso il materiale selezionato è possibile immergersi in un viaggio in cui si ripercorre l’intera storia del genere. Il percorso espositivo si articola in tre sezioni. Nella prima i protagonisti sono i vampiri, ed un posto d’onore se l’è guadagnato il vampiro più famoso di tutti i tempi, Dracula. Si parte dal classico Dracula del 1931 per arrivare al recente Dracula 3D di Dario Argento, senza dimenticare il fenomeno Twilight. Quanto agli zombie, si va da quelli Made in Italy del maestro George A. Romero a quelli di World War Z, da poco sbarcti nelle sale cinematografiche.

Gli ultimi protagonisti tra le creature dell’horror sono i lupi mannari. Anche in questo caso il visitatore ha una visione molto ampia: dai lupi mannari di film come Van Helsing con Hugh Jackman fino ai licantropi palestrati di ultima generazione, passando per la parodia del genere in Voglia di vincere. L’appuntamento è dunque in Via Gluck 45 a Milano fino al 31 ottobre. Ricordate che non è  troppo presto presto per pensare ad Halloween, e proprio il 31 ottobre il museo ha in serbo per i suoi ospiti una mega-festa in costume, in cui troverà spazio anche la cerimonia di premiazione di un concorso per cake designer, neanche a dirlo a tema rigorosamente horror.

cinema horror, Halloween, horror, milano, mostre, vampiri



Commenti



Articoli collegati

  • Halloween in Italia: quanti eventi a MilanoHalloween in Italia: quanti eventi a Milano
  • Leonardo Da Vinci a Milano è in 3DLeonardo Da Vinci a Milano è in 3D
  • Dracula e i Vampiri in Mostra alla TriennaleDracula e i Vampiri in Mostra alla Triennale
  • Il Manga Festival è a MilanoIl Manga Festival è a Milano
  • Alla Triennale di Milano cento copertine d’autoreAlla Triennale di Milano cento copertine d’autore
About the Author

Facebook