• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

michelangelo buonarroti

Città italiane

Pollock vs Michelangelo, il confronto è a Firenze

Jackson Pollock e Michelangelo Buonarroti. L’uno padre dell’action painting, l’altro maestro indiscusso del Rinascimento. Questi due protagonisti dell’arte si confronteranno a partire dal 15 aprile nella mostra a Palazzo Vecchio di Firenze dal titolo “La...
Città italiane

Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita dal 18 febbraio al 18 maggio 2014 la mostra “Ri-conoscere Michelangelo. La scultura del Buonarroti nella fotografia e nella pittura dall’Ottocento ad oggi”. L’evento si inserisce nell’ambito delle...
Città italiane

I disegni di Michelangelo a Forte dei Marmi

Ad allietare i turisti in vacanza a Forte dei Marmi, dal 13 luglio ci pensa una interessante mostra che espone i disegni di Michelangelo Buonarroti. Ospitata dal Fortino in Piazza Garibaldi, edificio storico fatto edificare dal Granduca di Toscana Leopoldo I di Lorena ed oggi...
Città straniere

Michelangelo: i disegni per la Cappella Sistina in Mostra Gratis a Roma

La Cappella Sistina compie 500 anni: era il 31 ottobre 1512 quando Michelangelo Buonarroti svelò gli affreschi della Volta al pontefice Giulio II della Rovere che l’aveva commissionata al grande artista quattro anni prima, nel 1508. Per celebrare l’eventosono in mostra ...
Feste sagre ed eventi

Trenitalia e l’arte: il 50% di sconto sui biglietti delle mostre di Michelangelo

Continua l’impegno di Trenitalia per diffondere e promuovere l’arte. Questa volta si tratta del grande maestro del Rinascimento Michelangelo Buonarroti. Un nome quello di Michelangelo che risuona come quello di uno dei più grandi maestri di tutti i tempi. Un uomo che ha lasciato...

Facebook