• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

La vacanza nella Città Eterna

12 Set 2012
Carlet
Città italiane

È iniziata la vostra vacanza nella Città Eterna, ma appena usciti dal vostro hotel a Roma non sapete da che parte cominciare? Il ricco patrimonio culturale della capitale è una sfida appassionante per le migliaia di visitatori che ogni anno partono alla scoperta delle sue bellezze, ma non sempre il tempo a disposizione è sufficiente per visitare questo capolavoro a cielo aperto.

Se siete a Roma per la prima volta o avete solo un weekend a disposizione, ecco alcuni dei monumenti assolutamente da non perdere prima di lasciare la città.

Colosseo

Non potete dire di essere stati a Roma senza aver visitato l’Anfiteatro Flavio. Simbolo della città, e uno dei monumenti italiani più famosi al mondo, il Colosseo fu costruito per volere dell’Imperatore Vespasiano e divenne in breve tempo l’arena preferita dei romani, che festeggiavano ogni avvenimento e ogni nuova vittoria assistendo ai cruenti combattimenti dei gladiatori. Questa imponente costruzione è ripartita in tre anelli di semicolonne di ordine dorico, ionico e corinzio, il tutto sormontato da un quarto piano in muratura, al quale era fissato il Velarium, per proteggere gli spettatori dal sole.

Pantheon

Eretto per volere del console Agrippa, sul luogo dove leggendariamente Romolo ascese al cielo, il Pantheon è un tempio a pianta rotonda dedicato a tutte le divinità. La costruzione è preceduta da un pronao con colonne corinzie ed è sormontata da una magnifica cupola a cassettoni, nella quale si apre il caratteristico “oculus”, che illumina l’interno privo di finestre del Pantheon.

Fontana di Trevi

Siete così affascinati da Roma che desiderate ritornarci? Non vi resta che lanciare una monetina nella Fontana di Trevi. Realizzata per volere di Agrippa nel 19 a. C. e restaurata più volte nel corso dei secoli, l’attuale fontana è dominata dalla statua di Nettuno, in piedi sopra una conchiglia trainata da tritoni e cavallucci marini. Le nicchie laterali, invece, presentano le statue dell’Abbondanza e della Salubrità, che simboleggiano rispettivamente il consenso di Agrippa alla costruzione dell’acquedotto che fornisce l’acqua alla fontana e la ragazza che mostrò la fonte ai soldati inviati dal generale alla ricerca di sorgenti d’acqua.

Cappella Sistina

Nella splendida cornice dei Musei Vaticani, la Cappella Sistina è un’altra tappa obbligata del vostro viaggio a Roma. Dal “Giudizio Universale” alla “Creazione”, la cappella è un susseguirsi di affreschi dal fascino irresistibile, opera di grandi maestri come Perugino, Botticelli e Michelangelo. Mentre la straordinaria volta ripercorre la storia dell’umanità, le pareti laterali passano in rassegna i momenti salienti della vita di Mosè e di Cristo, fino al temuto Giudizio Universale, dove l’annuncio degli angeli e la gioia dei risorti contrastano con la condanna a scendere negli inferi dei dannati, creando un’opera di grande coinvolgimento emotivo.

Piazza di Spagna

Dominata dalla splendida scalinata di Trinità dei Monti, Piazza di Spagna è una delle cornici più affascinanti e rinomate della capitale. Al centro della piazza sorge la Fontana della Barcaccia opera del Bernini, che con la sua barca sommersa ricorda l’alluvione del Tevere nel 1598. Dalla fontana lo sguardo si perdere sulla magnifica scalinata che conduce alla chiesa di Trinità dei Monti. Realizzata in travertino, la scalinata è composta da una serie di rampe, intervallate da piani di sosta, che si congiungono fino a raggiungere l’obelisco.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cappella sistina, Colosseo, Fontana di Trevi, Lazio, Pantheon, Piazza di Spagna, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • Michelangelo: i disegni per la Cappella Sistina in Mostra Gratis a RomaMichelangelo: i disegni per la Cappella Sistina in Mostra Gratis a Roma
  • Colosseo, al via le visite notturneColosseo, al via le visite notturne
  • Il Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’ItaliaIl Colosseo è al primo posto dei siti preferiti d’Italia
  • Costantino, l’imperatore entra al ColosseoCostantino, l’imperatore entra al Colosseo
About the Author

Facebook