Londra tra storia e costume, assolutamente unica
I numeri dicono che resta la capitale europea più visitata dagli italiani, battendo ogni anno anche Parigi. E ci sono mille motivi per cui Londra resta amatissima, dai musei alla moda, dalla vita diurna e notturna alla suggestioni che provoca.
Firenze, Rinascimento e modernità a braccetto
Se Roma è decisamente la capitale artistica italiana, sia per le sue antichità che per Musei unici come quelli Capitolini, Firenze è la culla del Rinascimento italiano e della rivoluzione culturale che ha portato.
Berlino la città dei grandi eventi
Tra le grandi capitali europee spesso passa dietro a Londra, Parigi, Roma e persino Praga, ma Berlino è invece una delle città dal grande fascino e culturalmente ricchissima. Una città dalla grande storia anche se quello che la caratterizza di più è il suo essere in continua evoluzione soprattutto dal momento dell’unione delle due città, ossia Berlino Est con la Berlino Ovest.
Roma, città eterna e vetrina d’arte
Per girare e conoscere Roma in tutti i suoi angoli probabilmente non basta un’intera vita. Sì, perchè la nostra capitale, la città da molta definita “eterna”, è una di quelle in cui ogni angolo e ogni pietra sembra avere una propria storia.
Parigi, una capitale dalle mille sfumature
Con l’aereo, praticamente da tutta Itala e spesso con collegamenti low cost. Oppure con il TGV dalle stazioni del Nord Italia, come Milano e Torino. Insomma, arrivare a Parigi anche non volendo prendere la macchina è comodissimo e molto pratico. Soprattutto sembrerà di entrare in un altro mondo, anche se il meteo per i prossimi giorni annuncia tempo difficile per i turisti.