Rimini in fiera: gastronomia alimentazione e tanto sapore
Rimini consacra il turismo enogastronomico con una serie di “eventi food” presentati al Sapore Tasting Experience.
Rimini consacra il turismo enogastronomico con una serie di “eventi food” presentati al Sapore Tasting Experience.
Un’altra indagine che fotografa una situazione, quella del turismo italiano, che nel 2009 ha preso una piega decisamente negativa.
Il quantitativo di viaggi è sceso dell’8%, in particolar modo nel comparto leisure, che incide per l’86,6% sull’importo generale.
Una Milano tutta da vivere grazie ai suoi eventi e alle numerose iniziative proposte e dedicate soprattutto al mondo giovanile.
La città degli affari può offrire molte occasioni salottiere e numerose manifestazioni all’alto valore sia artistico che culturale, in quanto gode di una fervida attività sia di stampo culturale che di stampo assolutamente mondano.
Ecco che nasce, a tal proposito, un nuovo servizio volto a coloro i quali vorranno rimanere sempre aggiornati sulle manifestazioni in programma, come mostre, concerti, spettacoli, performance teatrali o eventi legati alla danza, allo sport o al cinema.
Chi non vorrebbe fare il viaggio dei propri sogni senza dover pesare troppo sul budget familiare ed andare in rosso?
Pensiamo tutti: ecco che Lonely Planet ha stilato le dieci mete low cost del 2010. In questo modo ad un fantastico viaggio in luoghi meravigliosi si unirà il risparmio.
Al primo posto della particolare classifica troviamo l’Islanda, con i suoi paesaggi immersi tra i ghiacci: a causa della forte discesa della moneta locale, la corona islandese, il turismo è oltremodo low cost.
L’Assessore al Turismo della Regione Campania Riccardo Marone, nella giornata di ieri ha presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, i dati legati all’andamento del turismo campano, presentando altresì, la prossima programmazione di eventi legati al tema del Barocco.
Dopo tanta attesa il Bit, la Borsa Internazionale del turismo, ha preso finalmente il via.
Leggendo i dati non c’è una tendenza comune alla crescita, ma ci sono alcune statistiche incoraggianti.
Per tutti coloro che amano viaggiare in treno verso mete sempre diverse a prezzi assolutamente convenienti e vantaggiosi, nasce la nuova offerta di Trenitalia che consente di viaggiare verso Parigi a solo 40 €.
Si sa che Parigi resta uno dei luoghi più incantevoli d’Europa e dotati di un fascino senza tempo,e sarebbe un vero peccato perdere l’occasione di visitarla.
La promozione “PromoParis Fun” è a posti limitati, quindi coloro che vorranno aderire dovranno affrettarsi a prenotare prima che si esauriscano i posti a disposizione.
Confesercenti lancia ancora un altro allarme , evidenziando come gli ultimi dati risultati dall’indagine dell’Istat confermino tutti i dubbi e le preoccupazioni espresse qualche tempo fa da Assoturismo.
Si sa che i festival sono un’ottima occasione per poter seguire attivamente le proprie passioni, che siano esse attinenti a musica, arte, danza, teatro, cinema o cultura in generale.Al fine di offrire uno sguardo globale e complessivo sulle iniziative presenti in Italia, nasce un “complemento guida” utile e sicuro: “Festival 2010. Un anno di eventi culturali in Italia”.
Chi vuole passare una Pasqua a basso costo, adesso ha la soluzione a portata di mano.
Stiamo parlando di un’offerta molto interessante per chi non ha un budget molto elevato per le prossime vacanze, cercando quindi di coniugare mete dal fascino storico a soggiorni low cost.
Prevista per il 20 Febbraio 2010, l’apertura dell’attesissima mostra sul Caravaggio allestita presso le Scuderie del Quirinale di Roma, diretta ed ideata da Claudio Strinati, e magistralmente curata da Rossella Vodret e Francesco Buranelli.
La mostra offrirà ai propri visitatori, una carrellata dei celebri quadri del Maestro che ha interamente sovvertito le regole della pittura seicentesca, ancora fortemente legata ai canoni rinascimentali, grazie al suo genio assolutamente innovativo e rivoluzionario.
Non è stata una partenza fulminea quella del settore turistico in Italia: secondo i dati derivanti dalle indagini di Federalberghi – Confturismo, la situazione non è positiva.
Se durante le feste natalizie, con i picchi del giorno di Natale e a Capodanno, il settore sembrava in crescita, con un aumento di arrivi e presenze, si deve però evidenziare come gennaio abbia purtroppo confermato ancora una volta che gli effetti della crisi sono ancora lì, sotto gli occhi di tutti.
Partire con la famiglia si sa, a volte può essere particolarmente oneroso, soprattutto per i nuclei familiari che abbiano più di un figlio, così potrebbe risultare particolarmente vantaggiosa l’offerta prevista da Trenitalia che mette a disposizione una tariffa agevolata per le famiglie dedite al viaggio o per tutti coloro che amano spostarsi in gruppo.
Assoturismo e Confesercenti promettono battaglia, in occasione della Bit, la Borsa internazionale del turismo, in programma giovedì a Milano.
L’obiettivo, per entrambe le associazioni, è quello di presentarsi all’evento, con qualche asso nella manica: delle proposte innovative e concrete con cui rilanciare il settore, in particolar modo in Abruzzo, e uscire definitivamente fuori dal baratro in cui il nostro paese (e tutta l’Europa) è precipitato dopo la crisi che ha colpito il mondo intero.
Trenitalia offre una nuova opportunità a tutti gli innamorati desiderosi di stupire la propria metà, con un regalo assolutamente inaspettato e originale.
Confindustria suona la carica: il turismo è un settore potenzialmente pieno di risorse per l’economia del nostro paese e bisogna puntare di più, riducendo gli sprechi e ottimizzando le opportunità a disposizione dello Stato.
Proprio per questo motivo Federturismo Confindustria ha deciso di redarre un manifesto del turismo, in cui appunto si evidenziano le straordinarie possibilità di crescita che il turismo potrebbe portare all’economia italiana.
Come fare in modo che ciò avvenga? Innanzitutto con una politica mirata a favorire e a rendere più chiaro tutto il settore.
Un week end di San Valentino zeppo di eventi e manifestazioni, 3 giorni interamente da dedicare all’amore e al romanticismo, ed ecco che Napoli in questo proliferare di iniziative, si contraddistingue con una proposta imperdibile: Innamorarsi a Napoli, all’insegna del cinema, del tango e della cultura.
Un posto bellissimo, che non potrete fare a meno di visitare se volete andare in terra francese, è Saint Paul-de-Vence, un villaggio rinomato ed uno dei siti turistici della Francia più affascinanti.
E’ facile arrivare a Nizza e poi prendere il bus di linea 400, che permette di arrivare nel giro di pochi minuti al villaggio, pagando solo 1 euro per il trasporto.
Il nostro tour tra le varie località francesi più belle da visitare continua.
Arles è una città che si trova proprio in mezzo alla Provenza ed è sinonimo di romanticismo, viste i suoi lughi affascinanti e incantevoli, tanto che molti pittori ed artisti hanno preso spunto per i loro capolavori nel corso dei secoli.
Tante sono le “meraviglie” di Arles: ricordiamo i resti romani, i vari festival e tutti i profumi, suoni e colori che hanno reso la Provenza un luogo indiscutibilmente speciale.