• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Napoli: maggio dei monumenti e nuove iniziative culturali primaverili in programma per il 2010

19 Feb 2010
Antonella M
Feste sagre ed eventi, Guide

L’Assessore al Turismo della Regione Campania Riccardo Marone, nella giornata di ieri ha presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, i dati legati all’andamento del turismo campano, presentando altresì, la prossima programmazione di eventi legati al tema del Barocco.

L’Assessore parla di un trend positivo in costante crescita, e annuncia nuovi interessantissimi lavori in fatto di eventi culturali e artistici.

Novità e interessanti iniziative sono in cantiere per il prossimo mese di Maggio che da anni, oramai si sa, è consacrato alla cultura e ai monumenti di tutta Italia e che quest’anno,  Napoli ha  interamente dedicato alla Spagna.

Napoli e Spagna mantengono un filo d’unione che dura centinaia di anni, infatti sappiamo che la cultura spagnola ha profondamente influenzato, negli anni comprensivi tra il ‘600 e il ‘700, il pensiero e la produzione artistica partenopea.

Per l’occasione si annuncia che saranno allestiti ben 10 itinerari per ora inaccessibili al pubblico come, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli o la chiesa dei Gerolamini.

Ma numerosi saranno le manifestazioni legate tra loro e presenti in tutta la Campania, eventi musicali ed enogastronomici dislocati in caratteristici capoluoghi o province come Caserta che presenterà i “suoi” percorsi di luce, o Benvenuto con il “suo” rinomato festival “Riverberi d’autore”.

Inoltre si annuncia l’istituzione di una nuova ArteCard plus, pensata per coloro che vorranno accedere a tutte le manifestazioni e che potranno così godere, di sensibili riduzioni.

Inoltre, in programma tra gli eventi e le mostre della primavera 2010, l’apertura, prevista per il 4 marzo, del Museo del Novecento sito a Castel Sant’Elmo, che si propone di raccogliere ben 150 opere scelte tra i migliori artisti partenopei,  e tra quello che hanno semplicemente deciso di omaggiare vita culturale della città.

A noi per ora non resta, insomma, che tenere sotto controllo il calendario in programma e tenervi costantemente aggiornati

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agevolazioni, artecard, calendario, eventi, eventi enogastronomici, itinerari, maggio, monumenti, musei, napoli, tariffe



Commenti



Articoli collegati

  • Trenitalia: tariffe agevolate per le famiglieTrenitalia: tariffe agevolate per le famiglie
  • Napoli: itinerari gratuiti alla scoperta del CaravaggioNapoli: itinerari gratuiti alla scoperta del Caravaggio
  • Sul lungomare di Napoli la pizzeria più grande del mondoSul lungomare di Napoli la pizzeria più grande del mondo
  • Agosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integratoAgosto in arte a Napoli: si risparmia con il biglietto integrato
  • Pasqua 2013 a Napoli, tra la Fiera dei Decumani e i Musei apertiPasqua 2013 a Napoli, tra la Fiera dei Decumani e i Musei aperti
About the Author

Facebook