• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Una tra le più belle regioni italiane: Sardegna

01 Giu 2010
Antonella M
Notizie

L’estate si avvicina e sono molte le persone in cerca di una meta per le loro vacanze, meglio ancora se in un posto incantevole, all’insegna del relax e con un occhio al risparmio.

La vacanza ideale non sempre è facile da organizzare, ma noi di risparmioinviaggio vi proponiamo una meta che unisce tutte queste qualità.

Il mare è qualcosa di fantastico: passa dal chiaro, quasi bianco della riva, al blu intenso che non smette di stupire.

Sardegna aspra, selvaggia e materna: è possibile deliziare i propri occhi con scenari spettacolari, si passa dal verde intenso della vegetazione lussureggiante della costa, all’azzurro cristallino del mare.

Sabbia color del grano che accoglie turisti affascinati da questo paradiso: Olbia, Palau, Porto Cervo, Alghero: ogni angolo di questa splendida regione non smette di attrarre.

La terra delle meraviglie si promuove in Italia e all’estero: da maggio ad ottobre per tutti i turisti innamorati della cultura di questa Regione, un’iniziativa interessantissima, 50 Comuni dal Nord al Sud dell’Isola permettono di visitare 400 monumenti e siti di interesse, in occasione di “Monumenti Aperti”.

Tantissimi i volontari che accompagneranno i turisti a visitare i vari luoghi: Sabato 5 e Domenica 6 giugno l’appuntamento è con  Carloforte, Dolianova e Villacidro.

Tantissimi i siti che sarà possibile visitare: dall’Antico Mulino Cadoni alla Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara e poi la casa Dessì e il Parco Culturale Giuseppe Dessì.

A Carloforte sarà possibile visitare la Chiesa degli innocenti, la Chiesa della Madonna dello Schiavo e tantissimi altri.

Innamoratevi della Sardegna, visitatela.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Alghero, Monumenti aperti, Palau, sardegna, Turismo, vacanza



Commenti



Articoli collegati

  • Un week-end ad AlgheroUn week-end ad Alghero
  • Alghero, la “Barceloneta” nella Riviera del ConeroAlghero, la “Barceloneta” nella Riviera del Conero
  • Una vacanza meravigliosa in SardegnaUna vacanza meravigliosa in Sardegna
  • Sardegna, Gallura e le sue belle spiaggeSardegna, Gallura e le sue belle spiagge
  • Voglia di mare e d’Italia? Parti per una vacanza a MarateaVoglia di mare e d’Italia? Parti per una vacanza a Maratea
About the Author

Facebook