• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Picasso a Pisa

24 Set 2011
Raffaele A
Città italiane, Notizie

Venerdì 14 ottobre 2011 sarà inaugurata la terza grande mostra dedicata al ciclo dei grandi maestri del secolo scorso le cui radici culturali affondano sulle sponde del Mediterraneo, si titolo un po’ lunghetto ma anche mirabile iniziativa della Fondazione Palazzo BLU di Pisa che dal 2009 ha portato nella città toscana “I sogni felici di Marc Chagal” e “dopo la poesia di Joan Mirò”. Quest’anno il Palazzo Blu ospiterà la mostra dedicata a Pablo Picasso, dal titolo ” Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso“

La mostra è frutto di una profonda collaborazione con il Museo Picasso di Barcellona cui contribuiranno il Museo Picasso di Malaga e il Museo Picasso di Antibes.

Fino al 29 gennaio 2011 le sale dello storico Palazzo Blu ospiteranno oltre 200 opere tra dipinti, ceramiche, disegni e opere su carta, alcune celebri serie di litografie e acqueforti, libri, tapisserie che consentiranno al pubblico di comprendere come la volontà di essere pittore del giovanissimo Picasso nella Barcellona degli ultimi anni dell’Ottocento, lo abbia condotto, attraverso una continua manifestazione del suo genio creativo, a esplorare ogni possibile percorso artistico.

Pezzo forte dell’esposizione è la straordinaria collezione di 59 linogravure, attorno le quali si svilupperà tutta la mostra con opere datate dal 1901 al 1970.

La città di Pisa si propone di rinnovare il successo di critica e soprattutto di pubblico delle due mostre precedenti, apprezzate complessivamente da oltre 170.000 visitatori. Un motivo in più per muoversi questo inverno per riscoprire le bellezze e la storia della regione Toscana.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
arte, museo, picasso, pisa, Toscana



Commenti



Articoli collegati

  • Kandinsky, il padre dell’astrattismo è a PisaKandinsky, il padre dell’astrattismo è a Pisa
  • Grandi Mostre: Picasso ritorna a MilanoGrandi Mostre: Picasso ritorna a Milano
  • Picasso: in mostra a Lecco i suoi capolavori graficiPicasso: in mostra a Lecco i suoi capolavori grafici
  • Pisa festeggia i 950 anni del suo DuomoPisa festeggia i 950 anni del suo Duomo
  • Apertura notturna per la Torre di PisaApertura notturna per la Torre di Pisa
About the Author

Facebook