• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Mangiare sano, per vivere al meglio

21 Set 2012
Jessica Bolognini
Feste sagre ed eventi, Notizie

A vicenza si svolgerà tra qualche settimana, e precisamente dal 7 al 14 Ottobre 2012, un evento che porta il nome di “Vivere sani, vivere bene“. In questo giorno si parlerà dello sviluppo e della nuova cultura della salute e del benessere interiore. Oramai giunti  alla quarta edizione, si cercherà di dare importanza al Respiro: un fattore molto importante per ogni singolo individuo.

L’evento in questione aprirà le danze, il 7 ottobre 2012, mettendo in evidenza le note emesse dal respiro; ci sarà in seguito un concerto memorabile di quattro artisti d’eccezione. Markus stockhaussen, Gianluigi trovesi, Andrea bressan e Saverio Tasca: intratterranno il pubblico a suo di musica contemporanea dove tutto è libertà, espressione facendo captare a chi li ascolterà le varie atmosfere di momenti di vita quotidiana che la musica è in grado di creare.

I brani sono inediti, in quanto creati appunto per questo evento molto importante. In seguito dall’8 ottobre 2012 sino al 14 ottobre 2012 si terranno incontri, convegni, lezioni, concerti, spettacoli e molto altro ancora. Tutto questo si svolgerà preso le sale e i teatri di Vicenza, dove si terranno dibattiti sul Respriro, tema principale dell’evento, utilizzando diversi approcci.

Via via col tempo questo piccolo evento, si è ingrandito. Si parlerà anche di temi d’attualità come benessere sociale, l’etica, il relazionarsi con gli altri, il lavoro, lo sviluppo della tecnologia e molto altro ancora.

Come farsi sfuggire un’occasione così? Prendetevi qualche giorno di relax per andare ad assistere a questo spettacolo. Vi farà bene e vi farà conoscere nuove cose.

Buon divertimento a tutti voi!

evento, mangiare sano, viaggiare



Commenti



Articoli collegati

  • Pompei: agli scavi luci e suoni per un’atmosfera straordinaria Pompei: agli scavi luci e suoni per un’atmosfera straordinaria
  •  Heineken Jammin Festival, con Trenitalia il 10% di sconto Heineken Jammin Festival, con Trenitalia il 10% di sconto
  • Italia Croazia sempre più vicineItalia Croazia sempre più vicine
  • “VisiTuscia”: dal 30 settembre al 3 ottobre, per conoscere la provincia di Viterbo“VisiTuscia”: dal 30 settembre al 3 ottobre, per conoscere la provincia di Viterbo
  • Dal 25 al 27 giugno il “Cilento PleinAir”: da non perdere.Dal 25 al 27 giugno il “Cilento PleinAir”: da non perdere.
About the Author
Sono una ragazza di 20 anni, diplomata in Ragioneria. Adoro moltissimo scrivere tanto che ormai sono parecchi anni che lavoro nel mondo dei Web writer.

Facebook