• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Letterature Festival Internazionale di Roma, al via la nuova edizione

23 Apr 2012
Angela L
Città italiane, Notizie

Per tutti gli amanti della letteratura, la città di Roma torna ad ospitare Letterature Festival Internazionale di Roma, che giunge quest’anno alla sua undicesima edizione. Si tratta di un evento che in pochi anni è diventato tra i più attesi della capitale, e che quest’anno si svolgerà dal 16 maggio fino al 21 giugno.

Le location dell’evento vanno dal Foro Romano alla Basilica di Massenzio. La formula, visto il successo riscontrato nelle passate edizioni, rimane inalterata: gli autori invitati leggeranno i loro testi inediti. Non c’è un unico genere, quindi troveremo narrativa, saggi, poesie e quant’altro, ma c’è un unico tema, che quest’anno è “Semplice/Complesso”.

Gli autori, italiani e stranieri, saranno accompagnati da musicisti, attori ed artisti di grande prestigio. Ma diamo un’occhiata più da vicino al programma. Come abbiamo detto si parte il 16 maggio, alla serata inaugurale saranno presenti gli scrittori Alessandro Piperno e Silvia Avallone e il musicista Michael Nyman, compositore per il cinema di “Lezioni di piano”. Nei giorni successivi tra gli autori troveremo Amos Oz, Melania Mazzucco, Erri De Luca, Peter Cameron, Jeanette Winterson, Massimo Gramellini. E poi ancora, per i best seller internazionali ci saranno Michael Connelly, Vanessa Diffenbaugh, Sophie Kinsella (Madeleine Wichkam), David Nicholls.

L’India sarà presente con Jeet Thayil, che il 21 giugno condividerà il palco con Ascanio Celestini, mentre è da non perdere anche una signora del nostro spettacolo, Franca Valeri, che il 22 maggio leggerà l’inglese Karen Swan. Serata dedicata alla poesia il 22 maggio: ci sarà Robert Hass e con lui altri dieci poeti italiani che leggeranno poesie del secondo Novecento di maestri italiani scomparsi nell’ultimo decennio. Non mancherà un concorso per autori esordienti ed un omaggio ad Italo Calvino.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
basilica di massenzio, cinema, eventi, eventi culturali, festival letteratura, foro romano, letteratura, libri, poesia, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Pordenonelegge, il libro è in festaPordenonelegge, il libro è in festa
  • A Mantova torna il FestivaletteraturaA Mantova torna il Festivaletteratura
  • All’Auditorium di Roma la Festa del Libro e della LetteraturaAll’Auditorium di Roma la Festa del Libro e della Letteratura
  • Il Giardino dei Finzi Contini compie 50 anniIl Giardino dei Finzi Contini compie 50 anni
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
About the Author

Facebook