• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Carnevale Romano 2013: è festa tra cavalli e teatro

16 Gen 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Notizie

Giunge alla sua quinta edizione il Carnevale Romano, la manifestazione che fonde tradizione popolare ed arte. E non a caso il motto alla base della rassegna è “il futuro di una festa antica”, che ci fa chiaramente comprendere come il Carnevale della capitale si distingua da tutti gli altri Carnevali italiani.

Mostre, giochi per i più piccoli, animazione, artisti di strada, parate, commedia dell’arte, e soprattutto cavalli e cavalieri. E’ proprio l’arte equestre a rendere unico il Carnevale Romano, l’elemento distintivo che solo lo scorso anno ha permesso di raccogliere 800mila spettatori. L’appuntamento per il Carnevale 2013 è dal 2 al 12 febbraio, e questi undici giorni di festeggiamenti già promettono di richiamare un pubblico ancor più numeroso. Ma per scoprire cosa ci riserva questa edizione, vediamo di sbirciare un po’ il ricco programma. Piazza del popolo sarà il cuore della rassegna e grazie a Maurizio Varamo, scenografo dell’Opera di Roma, si trasformerà in un grande villaggio. Qui muoverà i primi passi lo spettacolare corteo d’apertura, si aprirà l’arena equestre e si terrà la mostra “Carnevale Romano- Rinascita di una tradizione”.

Sempre a Piazza del Popolo sarà rappresentata in anteprima la pièce di e con Edoardo Sylos Labini, “Gabriele D’Annunzio, tra amori e battaglie”. Mentre a Piazza Navona la protagonista sarà la commedia dell’arte, proprio com’era fino al XVIII secolo. Fiore all’occhiello di questa edizione lo Yorick Festival. Padrino dello Yorick Festival l’attore Alessandro Benvenuti, che sarà coinvolto in diversi momenti del Carnevale. Per i bambini sono previsti laboratori alle Biblioteche di Roma, mentre al Bioparco l’appuntamento è con il Carnevale degli animali. E per la chiusura del 12 febbraio un gran finale: lo spettacolo pirotecnico di Mastro Elpidio Benedetti, genio seicentesco dei fuochi d’artificio.

carnevale, carnevale romano, feste, piazza navona, Roma, teatro



Commenti



Articoli collegati

  • Carnevale di Fano 2013: il programma e le novitàCarnevale di Fano 2013: il programma e le novità
  • Epifania: idee e proposte per una giornata particolareEpifania: idee e proposte per una giornata particolare
  • Ritorna il Roma Fringe Festival, per un’estate di teatroRitorna il Roma Fringe Festival, per un’estate di teatro
  • RomaEuropa 2012: omaggio al grande John CageRomaEuropa 2012: omaggio al grande John Cage
  • Milano omaggia Mariangela Melato con un FestivalMilano omaggia Mariangela Melato con un Festival
About the Author

Facebook