• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Al Colosseo in arrivo le visite by night

21 Mag 2010
Antonella M
Notizie

Le ultime novità in fatto di turismo italiano riguardano il monumento più visitato d’Italia e al centro di fortissime polemiche, quando nei mesi scorsi, tre pezzi di malta si staccarono dal cornicione, “facendolo” balzare alla ribalta delle cronache, per l’incuria di cui era oggetto: si tratta dell’Anfiteatro Flavio, ovvero il Colosseo.

Eppure questo monumento incassa 32 milioni all’anno, una vera e propria ricchezza che adesso si è deciso di mettere a frutto per salvaguardare questo patrimonio dell’Antichità. Sono stati messi insieme i fondi ad opera del commissario governativo Roberto Cecchi e dalla Soprintendenza Speciale, per dare vita ad un progetto che inizierà questa estate: Colosseo by night.

Il progetto partirà a giugno e fino a settembre sarà possibile visitare il Colosseo anche di notte: il martedì e il sabato fino a mezzanotte.

Entro l’estate saranno aperti al pubblico i sotterranei e il quarto anello, e si stanno raccogliendo altri fondi necessari a pulire i marmi del Colosseo purtroppo anneriti dallo smog.

Un progetto davvero ambizioso, che renderà ancora più appetibile questa meta, per i milioni di turisti che ogni anno affollano la città di Roma.

Pevisto lo spostamento dei servizi (gabinetti e biglietteria), ma anche (come detto), il restauro delle facciate: una vera e propria operazione di ringiovanimento.

Ma gli interventi riguardano anche altre aree della città, dalla villa di Livia a Prima Porta e quella dei Quintili sulla via Appia, fino all’acquedotto Claudio.

Roma è ricca di storia, possiede un patrimonio artistico senza eguali. Monumenti, strade, chiese, piazze e i fori imperiali devono essere salvaguardati dall’incuria e dal logorio del tempo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Colosseo, restauri, Roma, visite by night



Commenti



Articoli collegati

  • Colosseo, al via le visite notturneColosseo, al via le visite notturne
  • Caravaggio incontra Vasari. A Roma restauri a porte aperteCaravaggio incontra Vasari. A Roma restauri a porte aperte
  • Il Paradiso Contemporaneo è alle Terme di CaracallaIl Paradiso Contemporaneo è alle Terme di Caracalla
  • Roma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazioneRoma Caput Mundi, una città tra dominio e integrazione
  • La vacanza nella Città EternaLa vacanza nella Città Eterna
About the Author

Facebook