• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Abbey Road: gli studi dei Beatles aprono al pubblico

21 Nov 2012
Angela L
Città straniere, Notizie

La notizia è ufficiale: a partire da marzo 2013 apriranno al pubblico gli Abbey Road, gli studi di registrazione londinesi più famosi al mondo. L’occasione è ghiotta per tutti gli appassionati di musica, che potranno visitare le sale di registrazione che hanno ospitato i più grandi personaggi della storia della musica.

Ma per chi non la conosce ancora, ripercorriamo in breve la storia degli Abbey Road. Gli studi ormai celeberrimi furono creati dalla EMI nel 1931. Posizionati al civico 3 del quartiere di St John’s Wood a Londra, inizialmente dovevano essere uno spazio destinato alla musica classica. Ma poi altro che classica…Il primo nome leggendario della musica ad essere legato a questi studi è sicuramente quello dei Beatles. Ricordate la storica copertina in cui i quattro musicisti John, Paul, Ringo e George attraversano sulle strisce pedonali? Ecco, il passaggio pedonale è proprio quello posto nella via di Londra dove hanno sede gli Abbey Road Studios, in cui i Beatles hanno registrato ques’album omonimo, che è tra l’altro l’ultimo album che venne inciso in studio dal mitico quartetto.

Da quel momento in poi la storia di quelli che erano semplicemente gli studi della EMI fu segnata. Essi presero il nome attuale di Abbey Road Studios e negli anni hanno ospitato le più grandi stelle della musica. La lista è davvero lunga, ma vi facciamo comunque qualche nome: Pink Floyd, Oasis, Queen, Blur, Muse, Adele, Depeche Mode, U2. E non manca anche qualche artista nostrano come il maestro Ennio Morricone, Gianna Nannini e Tiziano Ferro. Le visite guidate in questo tempio della musica, tra mixer, foto d’archivio e antichi strumenti musicali, inizieranno il prossimo 8 marzo. L’unica avvertenza è che il costo del biglietto d’ingresso non si può proprio definire low cost…

beatles, eventi, Londra, musica, visite guidate



Commenti



Articoli collegati

  • Notti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concertiNotti d’estate a Castel Sant’Angelo tra visite guidate, mostre e concerti
  • A Londra i Blur vanno in MostraA Londra i Blur vanno in Mostra
  • Olimpiadi di Londra: tra Shakespeare e i Duran DuranOlimpiadi di Londra: tra Shakespeare e i Duran Duran
  • Titanic: per i 100 anni un nuovo Museo a BelfastTitanic: per i 100 anni un nuovo Museo a Belfast
  • Apre a Stoccolma il Museo degli AbbaApre a Stoccolma il Museo degli Abba
About the Author

Facebook