• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Uffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostre

03 Ott 2013
Angela L
Città italiane, Feste sagre ed eventi, Viaggi dell'Arte

Uffizi: un solo biglietto per la galleria e tre mostre

Agli Uffizi di Firenze c’è una bella promozione, di cui si può approfittare fino al prossimo 6 ottobre. Con un unico biglietto al visitatore sarà data la possibilità di visitare la celebre galleria, che accoglie circa duemila opere in uno spazio di 8mila metri quadrati,  e le tre mostre in corso al Piano Nobile dell’edificio vasariano. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Tutte e tre le mostre si possono definire di grande interesse per gli amanti dell’arte. La prima si intitola “Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713). Collezionista e Mecenate” e si potrà visitare fino al 3 novembre. Come si evince dal titolo,  questa mostra, allestita nelle 13 sale del lato di ponente del museo, intende omaggiare il primogenito di Cosimo III de’ Medici, arricchendo così le nostre conoscenze su questo illustre personaggio. Ben noti sono i suoi spiccati interessi culturali. Egli amava il teatro, la musica, l’arte, la scienza, riuscendo ad imporsi come un vero riferimento nella Firenze dell’epoca.

La Sala Detti del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi ospita la seconda mostra, per la quale bisogna affrettarsi, visto che chiuderà i battenti domenica. Intitolata “Pietro Testa, artista filosofo del Seicento”, è dedicata ad un sublime designatore, considerato tra più grandi del suo tempo da Filippo Baldinucci. Infine, per l’intero mese di ottobre nella Sala del Camino del museo si potrà  ammirare una bella selezione dei lavori del famoso fotografo Gianni Berengo Gardin. Tra questi una tavola dipinti di notevoli dimensioni, accompagnata da bozzetti e lavori preparatori. Ancora una bella opportunità, dunque, per godere dell’arte a prezzi contenuti.

arte, firenze, mostre, uffizi



Commenti



Articoli collegati

  • Firenze 2013: è pronto Un anno ad arteFirenze 2013: è pronto Un anno ad arte
  • I manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli UffiziI manieristi spagnoli del ‘500 in mostra agli Uffizi
  • Nuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentinoNuovi Uffizi: aperte le sei sale dedicate al Seicento fiorentino
  • Agli Uffizi i Bagliori Dorati del GoticoAgli Uffizi i Bagliori Dorati del Gotico
  • Agli Uffizi Arti e Alchimia: si svelano I mai vistiAgli Uffizi Arti e Alchimia: si svelano I mai visti
About the Author

Facebook