• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Trenitalia e l’arte: il 50% di sconto sui biglietti delle mostre di Michelangelo

05 Mag 2011
Antonella M
Feste sagre ed eventi

Continua l’impegno di Trenitalia per diffondere e promuovere l’arte.

Questa volta si tratta del grande maestro del Rinascimento Michelangelo Buonarroti. Un nome quello di Michelangelo che risuona come quello di uno dei più grandi maestri di tutti i tempi.

Un uomo che ha lasciato un immenso patrimonio di opere d’arte all’umanità intera. E’ stato scultore, pittore, architetto e poeta: un artista immenso e geniale.

Michelangelo viene ricordato come il creatore di alcuni tra i più grandi capolavori della storia dell’arte: David, la Pietà, il ciclo di affreschi della Cappella Sistina.

Il lato meno conosciuto della produzione di Michelangelo riguarda forse il suo lavoro di architetto e le sue ultime opere. Ed è proprio al Buonarroti architetto e alla sua ultima produzione che sono dedicate due mostre bellissime ed interessanti.

La prima -Michelangelo architetto- sarà attiva fino all’8 maggio 2011, la seconda -L’ultimo Michelangelo-  si terrà dal 18 marzo al 19 giugno 2011. Roma e Milano protagoniste dell’arte, la città del Duomo e quella del Colosseo vogliono fanno un omaggio al maestro del Rinascimento.

I Musei Capitolini ospitano la Mostra Michelangelo architetto, mentre nelle Sale del Castello Sforzesco sarà possibile ammirare le opere d’arte dell’ultimo Michelangelo. Questa seconda mostra ruota intorno alla Pietà Rodanini sua ultima produzione artistica e letteraria, mentre la mostra romana ruota intorno a 50 disegni che parlano della sua opera di architetto.

Chi sceglierà di visitare queste mostre con un treno Frecciarossa potrà godere del 50% di sconto sul prezzo del biglietto d’ingresso. Michelangelo Buonarroti un grandissimo artista, un’occasione unica per scoprire aspetti poco conosciuti di questo grandissimo artista del Rinascimento.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
michelangelo buonarroti, mostre, promozione, sconto, trenitalia



Commenti



Articoli collegati

  • Trenitalia: “Promozione Estate 2010”Trenitalia: “Promozione Estate 2010”
  • Trenitalia: promozione viaggio più hotel, il 15% di sconto sul soggiornoTrenitalia: promozione viaggio più hotel, il 15% di sconto sul soggiorno
  • Settembre in musica con MiTO e TrenitaliaSettembre in musica con MiTO e Trenitalia
  • I disegni di Michelangelo a Forte dei MarmiI disegni di Michelangelo a Forte dei Marmi
  • Ri-conoscere Michelangelo: la mostra a FirenzeRi-conoscere Michelangelo: la mostra a Firenze
About the Author

Facebook