• Home
  • Alberghi ed Ostelli
  • Voli low cost
  • Motore Viaggi
  • Info
  • Links
facebook
Offerte di villaggi turistici su Adonde.it
Viaggi in auto, come evitare code e traffico
Denver, una città tutta da esplorare
Kuala Lumpur – Le migliori attrazioni
Ponte primo maggio 2015 – Ecco dove andare
  • Agriturismo
  • Crociere
  • Guide
    • Città italiane
    • Città straniere
    • Feste sagre ed eventi
    • Viaggi dell’Arte
  • Hotels ed Hostels
  • Notizie
  • Recensioni
  • Trasporti
    • Auto e Bus
    • Navi e Traghetti
    • Trasporti Ferroviari
    • Voli Aerei

Torna la Settimana della Cultura dal 9 al 17 aprile 2011

30 Mar 2011
Antonella M
Feste sagre ed eventi

Torna la Settimana della Cultura: dal 9 al 17 aprile 2011 sarà possibile visitare tutta una serie di musei e biblioteche gratuitamente e siti archeologici statali. Un’iniziativa del Ministero per i Beni e le attività culturali, giunta alla sue tredicesima edizione e si profila come un’occasione da non perdere.

Un evento unico e straordinario in cui l’Italia si trasforma in un grande palcoscenico.

Il MIBAC apre gratuitamente, per nove giorni tutti i luoghi statali dell’arte. Saranno aperti monumenti, biblioteche, aree archeologiche archivi e saranno organizzati grandissimi eventi su tutto il territorio.

Ad accompagnare questi dieci splendidi giorni, per riscoprire il nostro grande patrimonio artistico-culturale, ci saranno mostre, aperture straordinarie e laboratori didattici. I cittadini e i turisti avranno modo di visitare oltre 400 siti del MIBAC, e saranno organizzati oltre 1800 eventi. Una festa della cultura, con visite guidate per conoscere piccoli e grandi capolavori.

Quest’anno la Settimana della Cultura prevede anche la partecipazione del FAI e di Legambiente.

Il FAI offre l’ingresso gratuito mercoledì 13 aprile alla Villa e Collezione Panza (Varese), all’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (Ge), al Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (Rm) e al Giardino della Kolymberta (Ag), mentre Legambiente offre una visita guidata sabato 9 aprile nell’area di Tuvixeddu, ( Sardegna).

Due grandi collaborazioni quest’anno che denotano quanto importante sia questo evento e come cresca ogni anno di più.

Ricordiamo inoltre che il MIBAC mette a disposizione ogni ultimo martedì’ del mese la possibilità di entrare gratuitamente nei Musei Statali dalle ore 19.00 alle 23.00, l’evento si chiama Martedì in Arte. L’appuntamento nasce per portare nei musei italiani un pubblico sempre più numeroso.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
FAI, legambiente, marted' in arte, MIBAC, Settimana della cultura



Commenti



Articoli collegati

  • Dal 14 aprile torna la Settimana della CulturaDal 14 aprile torna la Settimana della Cultura
  • Settimana della cultura: gli eventi da non perdere a NapoliSettimana della cultura: gli eventi da non perdere a Napoli
  • Settimana della cultura 2011: gli eventi in programmaSettimana della cultura 2011: gli eventi in programma
  • 1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro1 Maggio: i Musei d’Italia si visitano con 1 Euro
  • “Cosa FAI oggi?” e “VISIT FAI”: conoscere l’Italia si può.“Cosa FAI oggi?” e “VISIT FAI”: conoscere l’Italia si può.
About the Author

Facebook